LADISPOLI – “LA FILOSOFIA LIBERA LE IDEE”.

L’iniziativa, realizzata dalla Biblioteca Comunale Peppino Impastato in collaborazione con l’Associazione di Cultura e Volontariato Nuova Acropoli, prenderà il via giovedì 22 marzo alle ore 17 presso la sala conferenze della Biblioteca Civica di Ladispoli, con il primo incontro dedicato a Pitagora, filosofo, astronomo e musico moderno.
L’intero ciclo di appuntamenti  è dedicato ai Presocratici,  i primi scienziati, cartografi, fisici e medici  che la storia occidentale ha conosciuto. Essi previdero terremoti, costruirono i primi orologi solari, calcolarono il diametro del sole e della luna, studiarono l’atomo, disegnarono le prime carte geografiche, composero poemi, viaggiarono fino in Oriente e codificarono tutta la matematica e la geometria che ancor oggi studiamo a scuola.  Gli incontri conterranno  video,  sketch divertenti per ricordare questi primi filosofi – un po’ nebulosi ed oscuri –   in una forma nuova,  allegra ed  attuale insieme!
“Gli incontri – ha detto il delegato alla cultura ed alle politiche giovanili Andrea Zonetti – avranno un taglio colloquiale e hanno come target la  promozione della lettura e l’avvicinamento accattivante e  pratico alla Filosofia”.
Per maggiori informazioni  www.nuovaacropoli.it o Biblioteca Peppino Impastato, via Caltagirone,  tel. 0699220889 – 0699223627.

L’Ufficio stampa Comune Ladispoli [foldergallery folder=”cms/file/BLOG/5843/” title=”5843″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti