REGIONE – BUONTEMPO: “VIDEOPOKER, BENE CONDANNA CORTE DEI CONTI”

“La sentenza della Corte dei Conti, che condanna in maniera esemplare le società concessionarie delle slot machines, è una bellissima notizia. L’Italia non è più il Paese di “Bengodi” per chi, fino ad oggi, ha gestito i videopoker, le macchinette mangia soldi che hanno gettato sul lastrico intere famiglie, sommerse dai debiti di gioco”. Lo afferma il presidente de La Destra, Teodoro Buontempo.
“In passato – sottolinea Buontempo – ho condotto dure battaglie per denunciare i pericoli del gioco d’azzardo, sensibilizzando allo stesso tempo il Parlamento ad intervenire in modo deciso per modificare le normative sulla diffusione indiscriminata di queste macchinette. Esiste un allarme sociale che non possiamo sottovalutare. Stato ed Enti locali devono attuare provvedimenti concreti e mettere in campo strumenti adatti al contrasto del gioco d’azzardo. Nei programmi delle Regioni dovrebbero trovare più spazio iniziative a tutela dei cittadini nella lotta all ludopatia, ovvero la sudditanza al gioco”.
Secondo Buontempo, al di là dell’entità delle condanne inflitte, “con questa sentenza la Corte dei Conti argina, di fatto, il rischio sociale di un uso indiscriminato dei videopoker. Queste macchinette mangia soldi si sono diffuse a macchia d’olio nei quartieri, e in quelli a più alta emarginazione sociale sono diventate l’unico diversivo. Non bisogna dimenticare, poi, che dietro ad ogni gioco legale se ne nasconde uno illegale”.
“La superficialità di alcuni legislatori e la subordinazione di altri alle lobby affaristiche, e spesso di malaffare – conclude il presidente de La Destra – sta portando a un pericoloso aumento del numero di persone dipendenti e il fenomeno sta drammaticamente assumendo i contorni di una vera e propria malattia da videogiochi”.

Ufficio Stampa La Destra regione Lazio [foldergallery folder=”cms/file/BLOG/5583/” title=”5583″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti