FIUMICINO – CON IL NO ALLE OLIMPIADI CADE LA BUGIA DI ADR SUL RADDOPPIO AEROPORTUALE

Con il no del Governo Monti alle Olimpiadi di Roma 2020 decade uno dei perni centrali, o meglio la scusa principale con la quale si è portato avanti fino a oggi con ostinazione l’insensato piano di raddoppio aeroportuale. E viene meno una delle bugie sulle quali AdR ha costruito un inutile castello di sabbia. Più che estendere il sedime aeroportuale è necessario potenziare l’efficienza del Leonardo Da Vinci, soprattutto ora che mancherà quella partnership pubblica sulle infrastrutture viarie e di collegamento da e con l’aeroporto.
Il Pd locale, dando seguito con i fatti alle numerose battaglie pubbliche a sostegno del territorio, ribadisce il proprio no a ogni tipo di speculazione che ricada su una città che ha assistito impotente alla distruzione di realtà lavorative importanti come l’Argol e si prepara a una nuova ondata di licenziamenti, cassintegrazioni ed esternalizzazioni dei servizi ordinata da AdR, la stessa che parla di raddoppio e di 230mila nuovi posti di lavoro.
Il no alle Olimpiadi è anche una bocciatura della classe politica italiana e della logica che ha caratterizzato questi anni di malcostume di cui il centrodestra locale non è immune, affannato com’è a perpetrare logiche clientelari che hanno portato il paese dov’è. C’è bisogno di un cambiamento, di una nuova classe dirigente che oggi solo il centrosinistra può rappresentare, alla faccia degli slogan e dei proclami che per nove anni ci hanno rifilato.

GRUPPO CONSILIARE
PARTITO DEMOCRATICO
CITTÀ DI FIUMICINO


Ufficio stampa
gruppo consiliare Partito Democratico – Fiumicino [foldergallery folder=”cms/file/BLOG/5563/” title=”5563″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti