FIUMICINO – ARGOL: “RIDICOLE LE AFFERMAZIONI DI SMERIGLIO”

Le affermazioni dell’assessore provinciale Smeriglio sul caso Argol sono ridicole. Invece di perdere tempo e inviare inutili note stampa per polemizzare con la Regione Lazio sfruttando il dramma di 76 lavoratori, spieghi per quale motivo fosse l’unico assente ingiustificato al tavolo operativo organizzato dalla Regione Lazio, al quale al contrario erano presenti l’assessore regionale al lavoro Zezza e il presidente del consiglio comunale di Fiumicino, Mauro Gonnelli. E sopratutto quale sia stato il contributo che abbia portato lui e la Provincia per risolvere il problema.
Mi sarei aspettato le scuse di Smeriglio per la sua  gaffe e invece, come al solito nei momenti di criticità, emerge il classico atteggiamento demagogico che caratterizza gli uomini di sinistra: tanti proclami e zero fatti. Ora non vorremmo ci stupisse proponendo anche un contributo costruttivo per i lavoratori attraverso la ricchissima struttura Provinciale “Porta Futuro”.
In questo bailamme di accuse, non bisogna comunque dimenticare che la responsabilità di quanto è accaduto nella vertenza Argol si deve anche a Cai/Alitalia  e all’intero sistema aeroportuale, che da una parte ci propone un piano di raddoppio aeroportuale che farà transitare su Fiumicino 100 milioni di passeggeri, dall’altra non è in grado di garantire 76 lavoratori. Se questo sono le premesse del piano di sviluppo aeroportuale, di certo AdR troverà in noi una forte opposizione.

ANSELMO TOMAINO
Consigliere Provinciale
Gruppo Pdl

WILLIAM DE VECCHIS
Consigliere Comunale
Gruppo Pdl

Ufficio stampa
Presidenza del consiglio – Fiumicino
Gruppo consiliare Pdl – Fiumicino [foldergallery folder=”cms/file/BLOG/5528/” title=”5528″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti