E’ domenica e a Cerenova, nella chiesa storica sita in via Marini, si celebra la messa delle 11,00. Il rituale che, più degli altri orari, attira moltissimi fedeli. A celebrarla, come ormai da più di un lustro c’è Don Domenico Giannandrea che, come ogni messa delle 11,00 “pretende” che nelle prime file seggano i bambini iscritti al catechismo, spesso coinvolti durante il cerimoniale ad intervenire sulle letture del Vangelo. I loro modo di porsi è sincero,buffo e brillante come è tipico per giovani di 8/9 anni.
Questa domenica è inserita nelle canoniche giornate dell’Avvento: il tempo liturgico che precede il Natale.
Ci siamo. Il conto alla rovescia è partito così come è iniziata la gara della solidarietà tra le molte famiglie della cittadina litoranea; proprio ieri, infatti, è stato allestito un gazebo all’interno del quale si possono depositare beni alimentari ed abiti da devolvere alla Caritas, cui spetta il compito la distribuzione ai più bisognosi. La tenda è stata sistemata all’interno dello spiazzale della parrocchia San Francesco, tutti coloro, quindi, che intendano donare qualcosa sanno dove recarsi.
Caritas ma non solo.
Non di rado, al termine di ogni rito liturgico domenicale, è invitata a salire sul pulpito una persona appartenente alla “Comunità Mondo Nuovo”, per testimoniare la sua situazione di vita.
Ieri (4 dicembre 2011 ndr) ha preso la parola un ragazzo di 27 anni, alto ed intimidito davanti al microfono. Ma, una volta rivolto lo sguardo verso il pubblico, il rossore da imbarazzo ha lasciato spazio alla volontà di comunicare. In pochi minuti, ha spiegato la sua esperienza di vita e, sebbene la sua esistenza sia ancora molto giovane,come è entrato a far parte della comunità. “Ero poco più che bambino e già facevo uso di sostanze stupefacenti – afferma con assoluta sincerità- mi drogavo perché era un momento in cui provavo soddisfazione. Mia madre, quando uscivo, era al corrente di cosa facessi fuori casa. Aveva il timore che potesse sempre arrivarle una telefonata…che mi succedesse qualcosa di spiacevole. Ho perso molti amici per strada, molti altri ne ho trovati nella ‘Comunità Mondo Nuovo’, in cui ci sono molte persone che hanno deciso di rimettersi in discussione. Di vincere le loro debolezze, la loro sfida nei confronti della tossicodipendenza o dell’alcool”.
Sembra aver terminato poi si rivolge ai bambini della chiesa:” Seguite ciò che vi dicono i vostri genitori, perché anche se qualche volta può essere noioso, lo dicono per il vostro bene. Io ora sono padre e so quanto sia importante avere delle responsabilità!”.
Avvento, Caritas, sfida alla tossicodipendenza: l mondo nuovo parte con il Natale.
Questa domenica è inserita nelle canoniche giornate dell’Avvento: il tempo liturgico che precede il Natale.
Ci siamo. Il conto alla rovescia è partito così come è iniziata la gara della solidarietà tra le molte famiglie della cittadina litoranea; proprio ieri, infatti, è stato allestito un gazebo all’interno del quale si possono depositare beni alimentari ed abiti da devolvere alla Caritas, cui spetta il compito la distribuzione ai più bisognosi. La tenda è stata sistemata all’interno dello spiazzale della parrocchia San Francesco, tutti coloro, quindi, che intendano donare qualcosa sanno dove recarsi.
Caritas ma non solo.
Non di rado, al termine di ogni rito liturgico domenicale, è invitata a salire sul pulpito una persona appartenente alla “Comunità Mondo Nuovo”, per testimoniare la sua situazione di vita.
Ieri (4 dicembre 2011 ndr) ha preso la parola un ragazzo di 27 anni, alto ed intimidito davanti al microfono. Ma, una volta rivolto lo sguardo verso il pubblico, il rossore da imbarazzo ha lasciato spazio alla volontà di comunicare. In pochi minuti, ha spiegato la sua esperienza di vita e, sebbene la sua esistenza sia ancora molto giovane,come è entrato a far parte della comunità. “Ero poco più che bambino e già facevo uso di sostanze stupefacenti – afferma con assoluta sincerità- mi drogavo perché era un momento in cui provavo soddisfazione. Mia madre, quando uscivo, era al corrente di cosa facessi fuori casa. Aveva il timore che potesse sempre arrivarle una telefonata…che mi succedesse qualcosa di spiacevole. Ho perso molti amici per strada, molti altri ne ho trovati nella ‘Comunità Mondo Nuovo’, in cui ci sono molte persone che hanno deciso di rimettersi in discussione. Di vincere le loro debolezze, la loro sfida nei confronti della tossicodipendenza o dell’alcool”.
Sembra aver terminato poi si rivolge ai bambini della chiesa:” Seguite ciò che vi dicono i vostri genitori, perché anche se qualche volta può essere noioso, lo dicono per il vostro bene. Io ora sono padre e so quanto sia importante avere delle responsabilità!”.
Avvento, Caritas, sfida alla tossicodipendenza: l mondo nuovo parte con il Natale.
Raffaele Caldarelli
N.B. LA “COMUNITA’ MONDO NUOVO” E’ CONTATTABILE AL N. 0766-311818 o sul sito www.mondonuovo.org
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/5070/” title=”5070″]