La notte tra sabato 29 e domenica 30 Ottobre ritorna l’ora solare, tutti i nostri orologi dovranno essere spostati dalle ore 3.00 alle 2.00. Il cambio d’orario consentirà di dormire un’ora in più, mentre si dovrà aspettare fino a marzo dell’anno prossimo ritornare all’ora legale.
Per gli amanti delle curiosità:
• In Australia l’ora legale va al contrario: da ottobre a marzo mentre in Brasile da novembre a febbraio
• In Africa e in Asia non è molto seguita questa regola del cambio orario (solare-legale)
• Nell’ex Urss viene adottata in diversi stati, ma non in tutti
• In Giappone nessun meccanismo legale-solare, sembra per andare incontro alle esigenze degli agricoltori.
• L’ora legale non è piaciuta alle Fiji che l’anno abolita dal 2000, così come pure alla Mongolia che l’ha soppressa dal 2002.
Per gli amanti delle curiosità:
• In Australia l’ora legale va al contrario: da ottobre a marzo mentre in Brasile da novembre a febbraio
• In Africa e in Asia non è molto seguita questa regola del cambio orario (solare-legale)
• Nell’ex Urss viene adottata in diversi stati, ma non in tutti
• In Giappone nessun meccanismo legale-solare, sembra per andare incontro alle esigenze degli agricoltori.
• L’ora legale non è piaciuta alle Fiji che l’anno abolita dal 2000, così come pure alla Mongolia che l’ha soppressa dal 2002.
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/4798/” title=”4798″]