ANGUILLARA – VIGNA DI VALLE: P.U.A. FAI DA TE

Questa mattina una risata ci serviva proprio; in mezzo a tanto degrado siamo riusciti a farcela in un tratto di “spiaggia pubblica” a Vigna di Valle.
Qualche inguaribile goliarda infatti ha pensato di circoscrivere un pezzetto di demanio per sistemarci alcune “chaise-longue” e provvedere affinché nessun altro si sognasse di condividere il suddetto spazio.
Non deve però essersela sentita di scrivere sul cartello che si tratta di proprietà privata (goliarda sì, ma mica scemo) e allora ha pensato bene di avvertire che quel tratto di “spiaggia libera” viene abitualmente utilizzato per mettere in acqua delle barche.
Ricapitoliamo: restrizione dell’accesso, posizionamento di sedie sdraio, cartello che indica esattamente l’uso che si ‘potrebbe’ fare di quello spazio, se non fosse che una catena ne impedisce “goliardicamente” l’accesso mentre le sedie sdraio renderebbero qualunque manovra di varo e ritiro in secca leggermente…complicata.
Non potevamo non farci una risata per tanta fantasia e speriamo vivamente che la Municipale e i Guardiaparco, evidentemente scarsi frequentatori dei luoghi, dimostrino la stessa indulgenza di cui godono le decine di altri “goliardi” che a Vigna di Valle “normano” in maniera del tutto autonoma le proprietà del demanio.
Ci viene da ripensare ad un vecchio film in cui il protagonista, crediamo Sordi, interpretava la parte di un attore di avanspettacolo che si vedeva oggetto di frequenti spernacchiamenti da parte di uno spettatore al quale il comico si rivolgeva pressappoco così: “Io nun ce l’ho co’ te, ma co’ quelli vicino a te che nun te pìano a scappellotti”!
La pellicola era in bianco e nero, di tanti anni fa naturalmente, ma da allora evidentemente niente è cambiato. E’ ancora tutto un varietà!

Renato Magrelli

[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/4419/” title=”4419″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti