ROMA – MOTODAYS 2011: I GIORNI DELLA MOTO

Cronaca di un successo annunciato. Non era facile replicare il trionfo delle passe edizioni per quella che si è imposta, in soli tre anni, come una delle più attese manifestazioni motoristiche in territorio nazionale. Non era facile. Ma gli organizzatori di Motodays hanno saputo confezionare un prodotto estremamente complesso e variegato, in grado di abbracciare a 360° tutti i settori della geografia motociclistica internazionale: moto, scooter, quad, chopper, sport, turismo ed intrattenimento. Un caleidoscopio di forme e colori che, dal 10 al 13 Marzo, ha raccolto migliaia di appassionati da ogni angolo d’Italia.
Quando il motociclismo incontra i motociclisti: I numeri di questa 3° edizione di Motodays parlano chiaro: 48.000 metri quadri di spazio espositivo, cinque padiglioni, 380 aziende coinvolte, 25.000 metri quadrati di area esterna (dedicata alle esibizioni) e 108.000 presenze registrate al botteghino (15.000 in più dello scorso anno). Malgrado il mercato delle due ruote abbia subito un forte ribasso (complice, anche qui, la crisi economica), la passione resta. Anzi, cresce. E sembrano averlo capito anche le case motociclistiche, che anno dopo anno investono sempre più energie nel rapporto diretto con i propri acquirenti; a tutto vantaggio degli appassionati, che in questo modo avranno sempre più occasioni per toccare con mano i propri “sogni a due ruote.”
Market One to One: l’usato entra in fiera. Grazie al progetto Market One to One, Motodays ha potuto raccogliere in uno spazio espositivo centinaia di moto usate, pronte ad essere ammirate (e valutate) dai visitatori di turno. Grazie ad un’area meeting dedicata, i possibili acquirenti hanno passato in rassegna le diverse moto, per essere poi messi in contatto – qualora intenzionati all’acquisto – con il servizio commerciale. Un progetto nuovo, un esperimento quindi, che punta a rivalutare il mercato dell’usato, inteso non più come compravendita di Serie B ma come tangibile opportunità di business.
Ducati Prima donna. Reginetta della manifestazione è stata certamente la nuovissima Ducati Desmosedici, la moto con cui Valentino Rossi correrà il prossimo campionato del mondo Moto Gp. La pedana rotante a 360° su cui era montato il gioiellino rosso fiammante ha messo in luce il grande stile e la genialità di cui son capaci i ragazzi di Borgo Panigale. Se poi si considera il fatto che Ducati ha abbandonato in veste ufficiale il campionato del mondo Superbike – dopo averne costruito la storia – per investire tutte le proprie energie nella Moto GP, siamo certi che questo bel prototipo avrà sicuramente rasserenato gli animi feriti dei fedeli Ducatisti.
Passerella Vip. Tanti gli ospiti d’onore alla manifestazione (ufficiali e non): Totti, Melandri, Toseland, Fabrizio e Badovini. Ma uno su tutti ha richiamato l’attenzione del grande pubblico: Troy Bayliss.
Bayliss ha vinto per tre volte il Campionato del mondo Superbike in sella ad una Ducati, marchio con cui ha continuato una proficua collaborazione anche dopo l’addio alle corse. Il campione australiano si è fermato sul palco di Radio Globo per rispondere alle domane di Fabrizio Calia (inviato WSBK Championship) e firmare gli autografi dei tanti fan accorsi per l’occasione. Cappellini, magliette, caschi, scontrini e tovaglioli: ogni oggetto si è rivelato un valido supporto per accogliere la firma di uno dei più grandi campioni che la Superbike abbia mai conosciuto. Chi scrive, ne ha uno tutto suo.
Ma le iniziative messe in cantiere da Motodays non finiscono qui. Impossibile non citarne alcune: l’ampio spazio destinato alle custom (padiglione Kromature); l’apparizione di Craig Jones, stunt inglese protagonista di numerose esibizioni e già campione europeo di specialità; i Trofei Mini Moto e Mini Gp; la Coppa fiera roma Maxi Scooter, organizzata dal Moto Club Terni; l’Off Road, con il Trofeo Superopen Minibike Motard Factory Cup ed il Trofeo Minicross Fiera di Roma.

Concludiamo l’articolo con un breve carrellata fotografica dell’evento e con l’augurio che il motociclismo italiano possa continuare questo trend di crescita e popolarità.

Testi e Foto
Andrea Savi
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/3451/” title=”3451″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti