Corso di formazione in “Sviluppo delle Filiere Agroenergetiche”: selezione di 40 giovani agricoltori e addetti al comparto agricolo e/o forestale
La Regione Lazio – Direzione Regionale Agricoltura ha approvato con Det. C1303 del 04/06/2010 il progetto di formazione denominato “Sviluppo delle Filiere Agroenergetiche” organizzato dall’ATI tra Aisfor ed Enapra.
Il corso, finanziato dal Piano di Sviluppo Rurale del Lazio 2007-2013 Misura 111, è totalmente gratuito e consentirà agli allievi che avranno garantito la frequenza richiesta, il conseguimento di un attestato di frequenza valido per il soddisfacimento dei requisiti di capacità professionale richiesti per l’accesso ai benefici delle misure del PSR 2007/2013
Il programma del corso sarà incentrato sui diversi aspetti delle agroenergie dal quadro normativo alla costituzione delle filiere, dalla valutazione economica degli investimenti alle opportunità finanziarie, dagli aspetti tecnici alle specificità legate al territorio regionale.
Il corso prevede 80 ore d’aula con sede in Roma e 70 ore di formazione a distanza che potranno essere fruite da qualsiasi postazione informatica con accesso ad internet
La richiesta di partecipazione al corso dovrà pervenire mediante raccomandata entro le ore 12.00 del 15 ottobre 2010 da parte degli interessati in possesso dei requisiti previsti dall’avviso pubblico, presso la sede dell’Ente di formazione Aisfor S.r.l. Piazza Pio XI, 13 – 00165 Roma
La documentazione (avviso, programma, modulo iscrizione) è scaricabile anche dal sito internet www.aisfor.it
Per ulteriori informazioni contattare:
Aisfor S.r.l. Tel. 06/39375396 – fax 06/233200836 e-mail: info@aisfor.it
La Regione Lazio – Direzione Regionale Agricoltura ha approvato con Det. C1303 del 04/06/2010 il progetto di formazione denominato “Sviluppo delle Filiere Agroenergetiche” organizzato dall’ATI tra Aisfor ed Enapra.
Il corso, finanziato dal Piano di Sviluppo Rurale del Lazio 2007-2013 Misura 111, è totalmente gratuito e consentirà agli allievi che avranno garantito la frequenza richiesta, il conseguimento di un attestato di frequenza valido per il soddisfacimento dei requisiti di capacità professionale richiesti per l’accesso ai benefici delle misure del PSR 2007/2013
Il programma del corso sarà incentrato sui diversi aspetti delle agroenergie dal quadro normativo alla costituzione delle filiere, dalla valutazione economica degli investimenti alle opportunità finanziarie, dagli aspetti tecnici alle specificità legate al territorio regionale.
Il corso prevede 80 ore d’aula con sede in Roma e 70 ore di formazione a distanza che potranno essere fruite da qualsiasi postazione informatica con accesso ad internet
La richiesta di partecipazione al corso dovrà pervenire mediante raccomandata entro le ore 12.00 del 15 ottobre 2010 da parte degli interessati in possesso dei requisiti previsti dall’avviso pubblico, presso la sede dell’Ente di formazione Aisfor S.r.l. Piazza Pio XI, 13 – 00165 Roma
La documentazione (avviso, programma, modulo iscrizione) è scaricabile anche dal sito internet www.aisfor.it
Per ulteriori informazioni contattare:
Aisfor S.r.l. Tel. 06/39375396 – fax 06/233200836 e-mail: info@aisfor.it
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/2545/” title=”2545″]