[current_date format='D, d F, Y']

BRACCIANO-IL PADRE PIO SARA’ RICONVERTITO IN OSPEDALE DI II LIVELLO

Condividi

Il presidente della Regione Lazio ha presentato ieri al Governo il Piano di rientro sanitario. Il nuovo percorso intrapreso per la sanità del Lazio, che ancor prima di essere esposto ha creato illazioni e polemiche a non finire, descrive la riconversione di 24 strutture sanitarie in ospedali del territorio, otto in provincia di Roma, otto in quella di Frosinone, tre nelle province di Latina e Viterbo e due nel reatino. Gli interventi di riconversione- riqualificazione delle strutture pubbliche oggetto della riorganizzazione della rete ospedaliera riguardano anche il nosocomio di Bracciano, in quanto identificato all’interno di processi organizzativi che presentano un volume di attività di ricovero per acuti o post acuzie medica o riabilitativa ridotta o residuale (indicazioni inserite nel DCA 48/2010) e frutto dell’analisi  dei presidi che nel 2009 hanno presentato un volume di attività di pronto soccorso inferiore a 25.000 accessi annui. L’ospedale Padre Pio, avendo registrato 19.432 accessi (con il 13,7 per cento esitato in reparti di degenza), è inserito nella macro area 4 del Piano ed è oggetto di interventi di riconversione in “ospedale distrettuale e di rimodulazione dell’attività corrente”. In base alla “stretta interdipendenza tra l’attività complessiva e quella del pronto soccorso, soprattutto in funzione della scarsa capacità di filtro al ricovero – si legge nel documento – una casistica di ricovero a bassa complessità e con alta percentuale di dimissioni volontarie e la scarsa capacità di contenimento della domanda del proprio territorio di riferimento, unito ad una forte mobilità di uscita” è stata disposta la riconversione del presidio in “ospedale distrettuale di II livello (tipoB)”, ossia una struttura che assicuri prestazioni qualificate per le emergenze. Il che, tradotto a livello pratico, significa potenziamento del pronto soccorso, della specialistica ambulatoriale e infermieristica, potenziamento della diagnostica di base, garanzia nella continuità assistenziale, assistenza infermieristica quotidiana e un medico a disposizione 24 ore su 24 per le emergenze, postazione del 118, attività permanente del centro dialisi e attivazione dell’elisuperficie. “Passeremo da un sistema assistenziale ad un sistema  di assistenza integrata” ha detto La governatrice del Lazio che ha anche annunciato  l’inizio delle prime riconversioni entro fine anno. Alla riconversione del nosocomio non ci sta il sindaco della cittadina lacustre che attraverso un comunicato stampa ha confermato il presidio in programma domani alle ore 10.30 davanti all’ospedale e lo svolgimento di una consiglio comunale aperto in piazza IV novembre alle 17.30, oltre alla raccolta di firme contro il provvedimento regionale da presentare al presidente Polverini.

Iris Novello

scarica QUI in PDF il “piano sanità” [foldergallery folder=”cms/file/BLOG/2533/” title=”2533″]

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Iscriviti alla newsletter