Riceviamo e pubblichiamo la nota del vice sindaco Paolessi in disaccordo con la nostra recente cronaca dell’ultimo Consiglio. Lasciamo l’interpretazione dell’accaduto al ‘galantuomo per antonomasia”: IL TEMPO.
Caro Magrelli,
il Tuo lungo articolo che riporta la seduta del Consiglio comunale di mercoledì, mi offre lo spunto per aggiungere qualcosa in più a quanto riportato dal il Tabloid . Non entro nel merito del resoconto che il giornale è libero di riportare come meglio crede, né dubito della Tua buona fede di osservatore corretto. Mi preme, invece, sottolineare l’aspetto politico (come Tu stesso evidenzi nel titolo), in particolare per quanto riguarda il punto 7 dell’odg, quello che a Te ha fatto intravedere un “colpo di mano”. Beh, se di colpo di mano si fosse trattato, il risultato sarebbe, allo stato dei fatti, un flop. Preciso subito che io non credo alla storia del blitz (quello visto sarebbe troppo abborracciato e sciatto nell’esecuzione), penso piuttosto ad un segnale lanciato nel modo sbagliato. Un segnale che forse vuole palesare qualche indicazione alla maggioranza cui appartengono, sbagliandone, però, tempi e modi. La politica è dialogo, confronto (alle volte scontro), mediazione o, per volare più alto, la capacità di essere conformi ai principi che regolano il potere decisionale affidato dal popolo. Viceversa, mi rendo conto che atteggiamenti come quelli da Te raccontati, possono generare dubbi (Tu stesso ti chiedi “sarebbe interessante sapere perché proprio in occasione di questa delibera”) che possono essere male interpretati. E’ probabile, caro Magrelli, che con gli amici che Tu indichi quali referenti al Dottor Pizzigallo (per me ancora il Sindaco Pizzigallo, dal momento che c’è tuttora un giudizio sospeso che spero renda giustizia al voto degli elettori), ci sarà un chiarimento su quanto avvenuto. Aspetterei, però, a parlare di maggioranza “che appare definitivamente sfasciata”. In casi del genere, infatti, l’esperienza mi insegna che il Consiglio comunale non si sarebbe neppure aperto. Piuttosto – sarò eccessivamente ottimista – credo che avremo modo di ricomporre tra noi l’affiatamento che abbiamo avuto sin qui. Riguardo poi l’esponente de La Destra, le motivazioni della sua assenza, dovute ad obblighi professionali inderogabili, non ci sono sembrate una scusa artificiosa. Sta di fatto che il Consiglio – nonostante la sua assenza e quella degli altri amici della maggioranza -, ha potuto proseguire lo stesso i lavori ed evadere tutti i punti dell’odg. E dal momento che a me piace onorare la verità, questa va detta fino in fondo. Ritengo che quello dei consiglieri di minoranza Manciuria e Gasperini, sia stato un gesto di responsabilità istituzionale nei confronti del Consiglio e soprattutto dei cittadini. Garantendo il numero legale, i due esponenti di Udc ed Api hanno dimostrato che un’opposizione costruttiva può essere realmente attuabile. Con gli avversari politici ci si può confrontare anche in modo duro (ed io e Manciuria spesso lo abbiamo fatto) ma la verità va detta. Sempre. L’occasione che si era loro presentata era ghiotta e a portata di mano ma, evidentemente, l’interesse della collettività ha prevalso su quello di parte. Una lezione che altri dovrebbero imparare.
Stefano Paolessi
Vice Sindaco di Anguillara S.
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/2537/” title=”2537″]