[current_date format='D, d F, Y']

ANGUILLARA – SCUOLA: FITTO CALENDARIO DI PROGETTI

Condividi

Comunicato stampa

Partito oggi il nuovo anno scolastico, con numerosi interventi già effettuati quest’estate e un fitto calendario di progetti da realizzare a brevissimo.

Scongiurato il pericolo del collocamento in sedi distaccate di alcune classi del plesso di Scalo. E’ infatti tramontata l’ipotesi dell’utilizzo di alcuni locali del nuovo Istituto Superiore di Via della Mainella. A tempo di record sono state realizzate tre nuove classi: due nel plesso della materna di Scalo e una nella Scuola Media, venendo incontro alle richieste di diversi genitori perplessi rispetto alla soluzione del trasferimento nell’Istituto Superiore paventata quest’estate. Sempre nel plesso della materna di Scalo, tre locali (di cui uno anch’esso di nuova realizzazione) sono stati adibiti a refettorio, permettendo così il consumo del pasto in ambienti più raccolti e con maggiore tranquillità, e facilitando inoltre gli insegnanti nella loro importante funzione di controllo sui bambini.
Sono stati appaltati i lavori di ampliamento del refettorio del plesso elementari sempre di Scalo; oltre al refettorio, verranno realizzate a seguire anche una palestra e due nuove ulteriori aule.

Anche la scuola di Monte Le Forche è stata oggetto di un’operazione di restyling che ha visto le aule interamente ridipinte, ma non solo: nei prossimi giorni avranno inizio le operazioni di ripulitura delle facciate esterne.

Ripristinati tutti i bagni nelle varie scuole che erano stati danneggiati da alcuni alunni durante lo scorso anno scolastico, specialmente nella Scuola Media.

Fin dal primo giorno sono stati assicurati i servizi di trasporto e mensa scolastica, pur con le numerose difficoltà derivanti dal mancato rispetto dei tempi e delle procedure di iscrizione da parte di diverse famiglie. Particolarmente numerose le nuove e tardive iscrizioni al servizio scuolabus: nelle prossime settimane, tuttavia, verranno valutate le richieste di iscrizioni eccedenti la capienza massima degli scuolabus al fine di cercare possibili soluzioni.

Anche quest’anno, dunque,  l’impegno dell’Amministrazione è stato e resterà alto rispetto a tutte le problematiche del mondo della scuola.

Il Delegato Alla Pubblica Istruzione
     Christian Calabrese

[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/2420/” title=”2420″]

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Iscriviti alla newsletter