ANGUILLARA – COMUNE E SCUOLA ORCHESTRA: ALLA RICERCA DI UNA SOLUZIONE


Riceviamo e pubblichiamo:

Buona sera, sono Mari Claudio presidente dell’Associazione Scuola Orchestra di Anguillara Sabazia. Inoltro il messaggio iniziale di presentazione e di accompagnamento che è stato mandato al sindaco Dott. Antonio Pizzigallo, con allegato il verbale dell’incontro avvenuto il 12 giugno 2010, con preghiera di vedere entrambi pubblicati.

Caro Sindaco,
come d’accordo, inviamo il verbale dell’incontro avvenuto ieri 12 giugno per discutere sul problema della sede dell’Associazione Scuola Orchestra, nella contingenza dei lavori di restauro della Torre e nella prospettiva futura.
Come detto, il verbale verrà reso noto a tutti i soci, docenti e sostenitori dell’Associazione Scuola Orchestra, che, preoccupati da alcune affermazioni di membri della Giunta,  premono per conoscere quale sia la posizione dell’Amministrazione Comunale rispetto la destinazione della nostra sede.
Ci auguriamo che, come è finora avvenuto, la Sua Amministrazione dimostri sensibilità ed interesse per queste attività culturali che tanto positivamente influiscono sulla crescita e sulla formazione di centinaia di ragazzi della nostra Città e che permettono di offrire stagioni concertistiche ed eventi musicali gratuitamente alla cittadinanza. La ponderosa richiesta di poter partecipare alle attività dell’Associazione, che in continuo riceviamo ed il pubblico esterno all’Associazione, che segue i concerti venendo anche dal circondario, ci obbliga ad impiegare tutte le nostre energie perchè il futuro di questa Associazione non sia compromesso. A nome dell’Associazione Scuola Orchestra invio i più cordiali saluti

Anna Rosa Sprocati (sindaco dell’Associazione)

Da: Consiglio Direttivo dell’Associazione Scuola Orchestra

A: Soci, Docenti e Sostenitori dell’Associazione Scuola Orchestra                                                                      

pc: Sindaco di Anguillara
Dott. Antonio Pizzigallo

VERBALE  DELL’INCONTRO TRA: Il Sindaco DI ANGUILLARA dott.Antonio Pizzigallo e IL Consiglio Direttivo dell’ASSOCIAZIONE SCUOLA ORCHESTRA Rappresentato dal Presidente Claudio Mari, dalla Vice Presidente Mara Scaperrotta con l’assistenza dei  sindaci: Anna Rosa Sprocati, Aldo Breda e Massimo Bartoletti.

Data e Sede dell’incontro: 12 giugno 2010, Ufficio del Sindaco.

Oggetto:  situazione e destino della Torre Medievale, attuale sede dell’Associazione Scuola Orchestra, in relazione ai lavori di restauro.

Premessa: dal 1989 l’Associazione SO ha sede nel piano superiore della Torre Medievale. L’Associazione, senza scopo di lucro, è gestita per statuto su base di volontariato. La concessione della sede da parte di tutte le Amministrazioni Comunali finora succedutesi al Comune di Anguillara, ha enormemente contribuito a far sì che l’Associazione abbia potuto svolgere numerose attività, sia come  scuola di musica che come organizzazione di stagioni concertistiche e di eventi musicali offerti gratuitamente alla cittadinanza. Attività ben conosciute in tutto il Territorio e che hanno un’utenza annuale di circa 300 persone. 

Antefatto: il Comune di Anguillara ha chiesto all’Associazione S.O. di lasciare liberi i locali per permettere i lavori di restauro della Torre, per i quali sono già stati stanziati dei fondi. Alcuni rappresentanti della giunta comunale hanno inoltre riferito al Presidente della S.O. che, dopo il restauro, la Torre sarà destinata ad altri usi.

Lo scopo dell’incontro, richiesto dall’Associazione,  è  avere dal Sindaco chiarimenti sui seguenti punti:

  • Essere informati sullo stato delle cose: delibera per i lavori di restauro, tempi di inizio dei lavori e destinazione d’uso della Torre Medievale
  • Sapere in quale atteggiamento si pone il Comune rispetto al problema che si viene a creare ad un’Associazione che da oltre vent’anni svolge una importante funzione sociale nel territorio  e che annualmente conta tra la cittadinanza circa 300 soci attivi e 200 in lista di attesa.
  • Sapere se il Comune  intenda indicare una soluzione adeguata al problema.
 
Il Sindaco riferisce dell’accordo con la Sovrintendenza sulla ristrutturazione della Torre Medievale: il progetto deve ricevere l’approvazione finale dalla Sovrintendenza, successivamente sarà fatta la gara d’appalto e si prevede che i lavori non inizieranno prima di settembre-ottobre prossimi.
Non è ancora stata stabilita la destinazione d’uso della Torre dopo il restauro. C’è pertanto margine di discussione. Il Sindaco riconosce all’Associazione SO un ruolo sociale che da oltre vent’anni sta ricoprendo e ritiene che il problema della sede sia un problema da condividere tra Associazione e Comune. Si concorda pertanto che al momento si discute di una soluzione transitoria, per la durata dei lavori e che, nel frattempo si lavorerà per individuare una soluzione condivisa,  adeguata alle attività e alle esigenze dell’Associazione. A tale proposito l’Associazione lancia l’idea, su cui ragionare, di destinare la Torre Medievale ad ospitare un “Polo Musicale”. Per il transitorio, che riguarderà il prossimo anno sociale, il Sindaco cerca di individuare alcune soluzioni, di cui tuttavia va verificata la percorribilità,  in quanto la complessità delle attività e la numerosità degli allievi impongono specifiche  esigenze da cui è impossibile prescindere. Il Sindaco si impegna ad informarsi su alcune possibili soluzioni tampone, tra cui strutture scolastiche e comunali. Su tale base di discussione l’Associazione si rende disponibile  a valutare e anche a ricercare una soluzione tampone, che rispetti la natura dell’Associazione  e le fondamentali necessità delle attività e dei soci.

Si fissa la prossima riunione per il giorno 3 luglio 2010.

 
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/2029/” title=”2029″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti