Calcolo dei metri quadri Tari, come si calcola

Calcolo dei metri quadri Tari

Calcolo dei metri quadri TARI  Il servizio di raccolta e smaltimento rifiuti si sostiene attraverso la TARI – Tassa Rifiuti. Ogni comune italiano applica ai suoi residenti un’aliquota differente per la TARI.
Il pagamento è suddiviso in due semestri: 1° gennaio – 30 giugno e 1° luglio – 31 dicembre.

Il documento di pagamento della tariffa comprende:

  • una quota fissa, legata ai costi sostenuti per l’erogazione del costo del servizio (Si ottiene moltiplicando la superficie calpestabile dell’immobile per il coefficiente stabilito ogni anno dal Comune)
  • una quota variabile, copre i costi del servizio come raccolta, trasporto, trattamento, riciclo e smaltimento (si determina in base al numero dei soggetti e alla quantità di rifiuti presumibilmente prodotti dal componente o dai componenti del nucleo familiare).

Calcolo dei metri quadri Tari

Viene effettuato direttamente da ogni singolo comune ed inviato al domicilio del contribuente.

La Tariffa Rifiuti per le famiglie viene calcolata in base a vari parametri:

  • metri quadrati dell’immobile compresi box/posto auto, cantine, soffitte, escluse le aree scoperte (balconi, terrazzi, giardini)
  • numero di persone del nucleo familiare che vivono nell’immobile.

Il punto di partenza per il calcolo è la considerazione che la tassa è direttamente proporzionale alla superficie calpestabile dell’immobile.

Calcolo superficie per tassa rifiuti

Fare una stima di quanto si dovrà pagare potrebbe sembrare molto complicato, in realtà l’operazione è semplicissima, e ci viene incontro l’AMA  stessa.
BAsta recarsi sul sito dell’AMA alla pagina specifica per il calcolo superficie per tassa rifiuti, ed è molto semplice.
Si devono inserire i metri cubi della casa, appartamento o immobile, e il numero degli abitanti, il gioco è fatto.

Ad esempi a Roma, 100 metri quadri abitati da una persona sola produrranno una tassa di 281,29.
Se invece inseriamo sempre gli stessi metri quadri ma aumentiamo il nucleo familiare a 4 per esempio  otterremmo un risultato di 375, 40 euro.
Un servizio molto utile che ci permette il calcolo tassa rifiuti online.
Fate attenzione ad inserire i giusti metri quadri, quando si parla di TARI parliamo sempre di metri quadri calpestabili.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti