[current_date format='D, d F, Y']

Anagni – Premiati dal Sindaco Bassetta i vincitori della gara Eco Quiz

Condividi

Ieri mattina il sindaco Fausto Bassetta ha premiato gli studenti vincitori della gara Eco Quiz indirizzata alle scuole secondarie di I e II grado nell’ambito del progetto di Educazione ambientale voluto dall’amministrazione comunale di Anagni in collaborazione con la società De Vizia Transfer che cura il servizio di igiene urbana. Il sindaco ha sottolineato, in un breve intervento, l’importanza della cura dell’ambiente, rilevando come sia necessario che nelle scuole vengano promosse iniziative finalizzate alla sua tutela.  Presente anche l’assessore Alessandra Cecilia e un rappresentante della società De Vizia.

Per un mese, con l’Eco Quiz gli studenti anagnini si sono sfidati con un gioco educational tramite un’App mobile scaricata su telefoni cellulari e computer, circa le proprie conoscenze nel campo della sostenibilità ambientale.

Il vincitore assoluto è Chiara Tagliaboschi del Liceo Linguistico “Regina Margherita” con 446.856 punti; il vincitore  delle scuole superiori è Vasile Sula dell’Istituto di istruzione superiore “Guglielmo Marconi” (punteggio 426.963); il vincitore delle scuole medie è Valerio Isufi del convitto “Regina Margherita” (punti 356.658). I tre studenti sono stati premiati con un tablet nella Sala della Ragione dove si è tenuto succesisvamente il workshop “Come suona il caos” sulla costruzione di strumenti realizzati con materiali riciclati.

Si è trattato di un incontro a metà tra la performance e il laboratorio con la presenza dell’artista campano Capone che ha raccontato, ai numerosi studenti presenti in sala, come i suoi strumenti sono nati dal caos dei rifiuti che si trovano in casa e in strada. Il suo repertorio è stato molto apprezzato dagli studenti.

Il progetto di Educazione ambientale ha incluso anche iniziative per le scuole primarie con le rappresentazioni teatrali tenute da due attori nelle vesti dei personaggi-simbolo Capitan Eco e Luigi Spreco.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Fontana di Trevi, via le bancarelle

“Va bene allontanare bancarelle e ambulanti da monumenti e luoghi simbolo di Roma, ma la sindaca Raggi deve garantire il decoro in tutta la città, a partire dai rifiuti che invadono le strade della capitale”.
Lo afferma il Presidente Codacons, Carlo Rienzi, commentando la visita odierna di Virginia Raggi a Fontana di Trevi e le dichiarazioni rilasciate dalla sindaca.

Strisce pedonali non a regola. La vernice scolorisce subito

La vernice utilizzata per la realizzazione delle strisce pedonali sulle strade della capitale non rispetterebbe i parametri di legge e, forse anche per questo, le zebre si scoloriscono velocemente, diventando invisibili e mettendo a repentaglio l’incolumità dei pedoni. Il dato emerge da una perizia tecnica commissionata dal Codacons, che ha monitorato la “vita” delle strisce pedonali su una strada a campione (viale delle Milizie), analizzando la vernice utilizzata per la segnaletica, il rispetto dei requisiti previsti dalla legge e la sua durata. Vicenda che ora finisce al vaglio della Procura della Repubblica e della Corte dei Conti, affinché si accertino le responsabilità dell’amministrazione capitolina.

Roma, polemica per la chiusura delle scuole oggi per maltempo

L’ordinanza emessa ieri dal sindaco di Roma, Virginia Raggi, con la quale si dispone per oggi la chiusura di tutte le scuole della capitale, è un provvedimento assurdo e ingiustificato che ha gettato nel caos migliaia di famiglie. Lo afferma il Codacons, che attacca l’operato dell’amministrazione.

Iscriviti alla newsletter