Quel silenzio assordante del centro storico de L’Aquila



Sesto anniversario del terremoto. Il Pd, in stile renziano, si limita a gestire il presente. «Com’era e dov’era» solo la periferia delle speculazioni

Il cen­tro sto­rico dell’Aquila è uno dei luo­ghi più silen­ziosi dell’Appennino. Dopo le sei di sera, quando i can­tieri chiu­dono e gli ope­rai ripar­tono per desti­na­zioni spesso sco­no­sciute, il silen­zio avvolge tutto. Se si vuole respi­rare l’assenza ed ascol­tare il rumore del silen­zio non vi è luogo migliore del cen­tro sto­rico della città dell’Aquila. Un recente stu­dio del Comune dell’Aquila fina­liz­zato alla pre­di­spo­si­zione del Piano di Pro­te­zione Civile, ha con­tato le pre­senze nel cen­tro sto­rico durante l’arco della set­ti­mana ed in fasce ora­rie pre­de­fi­nite: ebbene le pre­senze gior­na­liere non supe­rano le 50 (ope­rai esclusi), fa ecce­zione la zona della Fon­tana Lumi­nosa, l’ingresso nord-est al cen­tro della città, dove tra palazzi recu­pe­rati, polo uma­ni­stico uni­ver­si­ta­rio, qual­che loca­lino, le pre­senze sono, nei giorni di punta, circa 300.

La peri­fe­ria è cao­tica, ingab­biata da un lento, fluido e costante traf­fico di auto­mo­bili, ricorda Puno la città peru­viana al con­fine con la Boli­via, uno stra­done ai cui mar­gini scor­rono vite e sor­gono atti­vità e che ti induce l’aspettativa di incon­trare un cen­tro che invece non c’è mai stato, nel nostro caso non c’è più. La rico­stru­zione della peri­fe­ria si è con­clusa nell’arco di 5 o 6 anni lasciando una grande ama­rezza in chi aveva cre­duto e spe­rato anche in una riqua­li­fi­ca­zione urbana; la peri­fe­ria dell’Aquila nasce negli anni Set­tanta, frutto di spe­cu­la­zioni edi­li­zie e si con­clude nei primi anni Due­mila con una spe­cu­la­zione urba­ni­stica fatta a colpi di varianti che hanno stra­volto ed annul­lato il Prg del 1979.

Lo slo­gan «rico­struiamo tutto dov’era e com’era» rife­rito chia­ra­mente al pro­po­sito ber­lu­sco­niano di edi­fi­care L’Aquila 2, è stato let­te­ra­liz­zato ed appli­cato a tutti i con­te­sti urbani, impe­dendo una riqua­li­fi­ca­zione di parti della città costruite senza alcun cri­te­rio se non quello immobiliare/affaristico.

Il dato forse più deso­lante e del quale poco si parla è il calo di abi­tanti. I dati ana­gra­fici evi­den­ziano un fles­sione minima, da 72.000 ante-sisma a 70.000 post-sisma, in realtà il dato è un altro. Nelle iscri­zioni sco­la­sti­che si regi­strano oltre 3000 stu­denti in meno, i dati tri­me­strali di Con­f­com­mer­cio mostrano con­sumi di una popo­la­zione non supe­riore ai 60.000 abi­tanti. La fre­quen­ta­zione della città con­ferma il dato di Con­f­com­mer­cio, un noto impren­di­tore cit­ta­dino, col­pito dal calo di pre­senze in città, com­men­tando scon­for­tato que­sta realtà è solito dire: «In que­sta città girano solo anziani in tuta e con la Panda».La spie­ga­zione è sem­plice, per non per­dere i bene­fici eco­no­mici legati alla rico­stru­zione, migliaia di per­sone, pur avendo cam­biato città non hanno cam­biato la resi­denza anagrafica.

Qual­cuno sor­ride però, anzi ride felice per la manna caduta dal cielo, impre­di­tori edili, inge­gneri, pro­get­ti­sti, fac­cen­dieri sem­pre più nume­rosi che fanno da tra­mite tra imprese, poli­tica e pro­fes­sio­ni­sti, stanno accu­mu­lando, gra­zie alla legge 77 che disci­plina i pro­cessi rico­strut­tivi, ric­chezze e pro­fitti smo­dati. Una classe ormai domi­nante che ha in mano il pre­sente ed il futuro della città.

Il resto è cro­naca quo­ti­diana spesso giu­di­zia­ria, lo sbarco dei Casa­lesi, molte inchie­ste giu­di­zia­rie aperte, com­mer­cianti che lot­tano per non fal­lire e molti fal­li­scono, gio­vani in fuga, psi­co­far­maci in aumento. In que­sto L’Aquila è molto simile al resto del Paese.

Il cen­tro­si­ni­stra ammi­ni­stra dal 2007 la città tra mille dif­fi­coltà e con­trad­di­zioni e anche gra­zie allo spap­po­la­mento pre-collasso ber­lu­sco­niano del cen­tro­de­stra. Il Pd in per­fetto stile ren­ziano, a-culturale e alla corte del più forte, in nome di una pre­sunta moder­nità si limita a gestire il pre­sente, con orde di gio­vani ram­panti, sostan­zial­mente apo­li­tici e dispo­sti a tutto, che fanno rim­pian­gere il vec­chio D’Alema (sic).

L’unico con­forto rimane la natura mon­tana e rurale, luogo rima­sto vivo dopo che la città è stata sfi­gu­rata dal sisma, qui tutto sem­bra sospeso, un tempo ed uno spa­zio al di sopra delle umane vicende. Per ora. All’orizzonte minac­cioso si appros­sima un pro­getto urba­ni­stico di inse­dia­mento edi­li­zio ed impian­ti­stico da 16 milioni di euro. Soldi pro­ve­nienti da un fondo per lo svi­luppo delle atti­vità pro­dut­tive e del tes­suto eco­no­mico col­pito dal ter­re­moto.
Impianti scii­stici anche a quote rela­ti­va­mente basse 1400/500, con­tro l’evidenza scien­ti­fica ormai che porta ad esclu­dere la costru­zione di impianti ex-novo e che porta ad orien­tarsi verso modelli di gestione ed incre­mento turi­stico diversi (tutela del pae­sag­gio, cul­tura e tra­di­zioni, sport ad accesso tec­nico ed eco­no­mico e impatto ambien­tale più bassi).

Ras­se­gnata, indif­fe­rente, sof­fe­rente, que­sti sono i tre agget­tivi che meglio descri­vono L’Aquila a sei anni dal ter­re­moto.
A 25 dal ter­re­moto dell’Irpinia il pae­so­logo Franco Armi­nio ha scritto: dei morti sarà rima­sto ben poco, dei vivi ancora meno…

di Enrico Perilli

*capo­gruppo Prc e pre­si­dente com­mis­sione Ambiente e territorio

fonte: il manifesto

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Quel silenzio assordante del centro storico de L’Aquila

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Informazioni su Alfredo Di Costanzo 27842 Articoli
Motus vivendi è il suo motto. Ama tutte le declinazioni delle due ruote ed adora vivere nell'universo dei motori. Da quindici anni ha la fortuna di essere giornalista sportivo, occupandosi di tutto ciò che circonda un motore. E' per il dialogo ed il confronto tra chi, pur avendo la stessa passione, ha idee diverse.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.