
Adam non è un caso: l’illusione dell’ascolto algoritmico e la nuova solitudine degli adolescenti
Un ragazzo di sedici anni che si confida con un chatbot fino a chiedergli se è “giusto” farla finita. È la pagina più dolorosa della storia di Adam e dei suoi genitori che, dopo la tragedia, hanno denunciato l’azienda che ha creato l’IA con cui il figlio parlava

CNA: nel 2024 il total tax rate in lieve calo al 52,3%
Lieve calo della tassazione sulle imprese personali nel 2024 al 52,3% dal 52,8%, e conferma di consistenti divari territoriali. Sono le principali evidenze dell’Osservatorio sul fisco della Cna “Comune che vai fisco che trovi” giunto alla settima edizione.

L’astensione come ombra sulla democrazia
In prossimità delle prossime consultazioni regionali, l’astensione si staglia come un’ombra silenziosa sul destino della democrazia, un muto monito che ripete: “Se il voto non serve a cambiare nulla, perché recarsi alle urne?”

Anf impallina il disegno di legge sull’ordinamento forense: visione ottocentesca
Anf critica il Dl Giustizia: norme sugli indennizzi punitive e Pnrr basato su soluzioni tampone. Servono riforme strutturali e durature.

I 70 anni del Papa: “Grazie a Dio, ai miei genitori e a chi mi ricorda nelle sue preghiere”
Dopo la preghiera dell’Angelus, il Pontefice, nato a Chicago, nello stato statunitense dell’Illinois, il 14 settembre 1955

“Buon compleanno Leone XIV!”: gli auguri del mondo al Papa
Stanno giungendo da tutti i continenti per il Pontefice i messaggi e le manifestazioni di affetto per il suo settantesimo genetliaco

Papa Leone XIV ai teologi: “Siate a contatto con la gente, dare risposte alle sfide digitali”
Il Pontefice ha ricevuto in udienza i circa 130 partecipanti al seminario su “Creato, natura, ambiente per un mondo di pace”

Art porta il futuro della mobilità in fiera in Germania
Una nuova esperienza internazionale per Art, presente all’Iaa Mobility 2025, una delle fiere automobilistiche più prestigiose al mondo e palcoscenico d’eccellenza per il futuro della mobilità in programma fino al 12 settembre a Monaco di Baviera, in Germania.

Google e l’illusione della scelta: il Marchese del Grillo in chiave digitale
“Io so’ io e voi nun siete un cazzo”. La battuta immortale di Alberto Sordi non è mai stata così attuale. Cambiate Roma con Mountain View, sostituite la carrozza con un data center, e avrete il ritratto perfetto di Google nel 2025.

Kaspersky: educare i bambini al denaro digitale è una questione di sicurezza informatica
Oggi i bambini crescono in un mondo in cui il denaro è prevalentemente digitale, quindi la sicurezza informatica è diventata una parte fondamentale dell’alfabetizzazione finanziaria. A differenza delle generazioni precedenti, le loro prime esperienze con il denaro

Dalle scienze cognitive all’intelligenza artificiale: genealogia di una rivoluzione
C’è chi pensa che l’Intelligenza Artificiale sia nata nel 2022, con lo scalpore mediatico di ChatGPT. Un po’ come se la scoperta dell’America fosse merito dei tour operator, dimenticando caravelle e bussole.

Agricoltura: innovazione e sostenibilità per la competitività dei frantoi oleari
In vista dell’apertura della prossima campagna olearia, AIFO – Associazione Italiana Frantoi Oleari, nell’ambito del Progetto Esecutivo 2025 di Italia Olivicola con il sostegno dell’Unione Europea attraverso il Regolamento UE 2021/211

Agricoltura: “Ismea pubblica la graduatoria del Fondo Innovazione. Plauso di Federacma”
Ismea pubblica la graduatoria del Fondo Innovazione: plauso di Federacma, più risorse e chiarezza per sostenere investimenti nelle imprese agricole.

La Farnesina bicapite: l’Italia unisce diplomazia e crescita economica
Il Ministero degli Affari Esteri cambia pelle. Non più solo negoziati e relazioni politiche, ma un vero e proprio braccio operativo per l’export e l’internazionalizzazione delle imprese italiane
Meteo

L’Italia nella morsa del maltempo: allerta rossa in Lombardia
A Milano parchi chiusi. Toscana e Campania si preparano al peggio

L’ossessione del tramonto perfetto
Le vacanze sono diventate una gara a chi posta più tramonti. Non è più il sole che scende dietro l’orizzonte, è il “content” che cala in timeline. Ogni sfumatura arancione è una call to action per like e cuoricini

MACA, lo slogan che divide l’America e preoccupa il mondo
La morte di Charlie Kirk, avvenuta all’Utah Valley University il 10 settembre 2025, non ha scosso soltanto la politica americana ma ha anche riportato al centro del dibattito pubblico uno slogan
FOCUS LAZIO
Roma
Latina
Rieti
Viterbo
