[current_date format='D, d F, Y']

Calcio – Eccellenza, Vis Artena, ora è ufficiale: Mirko Granieri torna sulla panchina della prima squadra

Condividi

Sono stati giorni di riflessione all’interno della Vis Artena. Il pareggio per 1-1 nel big match sul campo del Città di Ciampino nonostante una superiorità numerica di oltre settanta minuti e l’attuale terzo posto in classifica a sette punti dalla vetta (e a cinque dal secondo posto occupato dall’Anzio), hanno portato la società alla dolorosa decisione di esonerare mister Fabrizio Liberti e il preparatore atletico Trinca, che avevano cominciato la loro avventura alla guida della prima squadra artenese lo scorso 3 gennaio. Il club riconosce a mister Liberti e a Trinca una grandissima professionalità, unita a tanta abnegazione nel lavoro settimanale. Ma purtroppo nel calcio contano i risultati e il bottino di otto punti in sei partite non poteva essere sufficiente. Il club ha così deciso di richiamare sulla panchina mister Mirko Granieri, tecnico che conosce benissimo l’ambiente e la squadra e che avrà il pieno sostegno di tutta la Vis Artena, così come è stato per Liberti. L’auspicio è che si possa recuperare il terreno perso dalla zona di vertice e che la Vis Artena possa vedere ripagati gli enormi sforzi societari fatti in questa stagione. Nel contempo il club, che prende atto con dispiacere dei numerosi e decisamente eccessivi attacchi mediatici nei confronti della dirigenza, comunica che nessun tesserato potrà rilasciare dichiarazioni ad alcun organo di stampa. Domenica prossima, alle ore 11, la Vis Artena ospiterà al Comunale il Monte San Giovanni Campano per la gara valida come 23esimo turno del girone B di Eccellenza. All’andata il risultato fu favorevole ai pontini che si imposero 2-0: una sconfitta che scosse il gruppo, capace di infilare successivamente cinque vittorie consecutive. Ovviamente non ci sarà Gianmarco Scacchetti che sarà operato domani a Villa Stuart dopo la rottura del legamento crociato e del menisco del ginocchio sinistro: al forte attaccante arrivi, anche pubblicamente, tutto il sostegno e il più grande in bocca al lupo da parte di tutta la Vis Artena.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche...

In target

Addio a Bruno Pizzul, la voce storica del calcio italiano

Il giornalismo sportivo italiano perde una delle sue voci più iconiche: Bruno Pizzul si è spento oggi all’età di 86 anni presso l’ospedale di Gorizia. Storico telecronista e narratore delle gesta della Nazionale italiana

Perché le squadre italiane sono tornate forti in Europa?

La stagione calcistica 2022-23 ha visto il Rinascimento del calcio italiano in Europa, nonostante il mancato lieto fine. Cinque squadre semifinaliste e tre finaliste hanno ricordato molto da vicino i fasti degli anni ‘80 e ‘90

Iscriviti alla newsletter