[current_date format='D, d F, Y']

Rocca di Papa – Il porta a porta cambia interlocutore, risponde Cosvega srl

Condividi

E’ già entrata nel pieno dell’operatività la nuova società Cosvega Srl, che a partire dal nuovo anno gestisce la raccolta differenziata porta a porta sul territorio di Rocca di Papa, e che ha già diramato alla cittadinanza i contatti utili cui fare riferimento, compreso il numero verde 800 403 318.

Nei giorni scorsi i vertici della società hanno incontrato il sindaco Pasquale Boccia e l’assessore all’Igiene Urbana, Roberto Sellati, oltre al responsabile comunale Giovanni Gatta e al direttore del servizio Guglielmo Gambacorta, per improntare la partenza della nuova gestione e apportare modifiche sostanziali al servizio, nell’ottica del raggiungimento degli obiettivi fissati dall’Amministrazione comunale, di arrivare nel più breve tempo possibile al 65% di rifiuti differenziati per poi migliorare ulteriormente.

Determinante per l’ottimizzazione del servizio sarà l’individuazione di un’area per la trasferenza, così da liberare via Roma dalla presenza dei mezzi. Ampio spazio è stato dedicato alla cura del verde, con l’obiettivo di organizzare interventi capillari su tutto il territorio, e alla necessità di aprire il più possibile il centro di raccolta comunale e di migliorarne la conoscenza e la fruizione da parte dei cittadini. A tal proposito molta attenzione è stata accordata alla comunicazione verso la cittadinanza, sia per ricordare le modalità di raccolta e intervenire su eventuali problematiche, sia per improntare campagne di sensibilizzazione attraverso la scuola e le altre agenzie del territorio, che prevederanno anche visite guidate alle filiere, in cui verrà mostrato il ciclo dei rifiuti e il loro riutilizzo. Sarà incrementato infine il controllo del territorio grazie a telecamere fisse e dispositivi mobili da localizzare nei punti nevralgici.

“Un’azione combinata tra la Cosvega e la struttura comunale – ha detto il primo cittadino, di concerto con l’assessore Sellati – permetterà di intervenire sulle situazioni ancora critiche, dovute al mancato rispetto delle regole del porta a porta da parte di poche persone, ma che, purtroppo, creano tantissimi disagi al servizio e sporcano la nostra città”.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Fiumicino: operative le prime tre ecoisole informatizzate

Il Comune di Fiumicino informa che sono operative le prime tre Ecoisole informatizzate, moderne strutture metalliche leggere dotate di sportelli per la  raccolta differenziata di Plastica e Metalli, Carta e Cartone, Organico, Vetro e Secco Residuo.

Torna a Rocca di Papa la Mangialonga

La tradizionale passeggiata enogastronomica con percorso panoramico per promuovere e preservare i prodotti agroalimentari del territorio

Iscriviti alla newsletter