Nel più che suggestivo scenario del parco di Castel Sindici a Ceccano, il 7 Gennaio, in occasione dell’annuale festa di carnevale, i cittadini fabraterni verranno catapultati indietro nel tempo, “tanto tanto tempo fa”, quando favole e leggende erano realtà. Cavalieri e spadaccini, principesse e dame, giullari di corte e falconieri, riprenderanno vita in occasione di un evento per i più piccoli, ma allo stesso tempo stimolante per i più grandi.
Grazie alla sintonia collaborativa tra il Comune di Ceccano e le associazioni culturali locali, tra cui l’A.C. Sirio, “regista” dell’evento, i giardini di Castel Sindici saranno addobbati a clima di festa per regalare ai bambini una giornata memorabile: infatti, saranno tanti i modi per divertirsi all’interno della manifestazione, tra cui divertenti giochi e balli di gruppo con “Festematte”, numerosi spettacoli di magia, giocoleria e mangiafuoco e la possibilità di assistere e partecipare ad entusiasmanti e pittoreschi scontri e duelli a colpi di spade con spadaccini professionisti e tiratori d’arco, il tutto in una fantastica ambientazione medievale riproposta grazie a “I Guardiani del Cervo”.
Non mancherà lo spazio ed il tempo dedicato alla cultura e a chi è desideroso di conoscere più a fondo la propria città ed in particolare, ovviamente, il Castello teatro dell’evento, di cui verrà narrata la storia e le curiosità dai ragazzi dei “Laboratori della Memoria” e “Cultores Artium”, già impegnati in numerosissime visite guidate all’interno dell’altro castello ceccanese, quello dei Conti De Ceccano.
E poi ancora, laboratori di fumetto con i ragazzi dell’Associazione Culturale Sirio, favole animate, la possibilità di rivivere la storia di Alice nel Paese delle Meraviglie presentata da Indiegesta e numerose sorprese, vi aspetteranno tutte dalle ore 10 fino alle 17.30 circa, a Castel Sindici.
Inoltre, con il fine di vestire a festa l’intera città, un altro evento sarà dislocato presso la Biblioteca di Ceccano, dove dalle 9.30 alle 19:30 verranno proiettati film d’animazione per bambini, a cura dell’associazione Kimana, associazione Patto Civico e associazione Cine@rte.
L’ingresso alla manifestazione sarà completamente gratuito, un regalo da fare a sé stessi ed ai propri bambini, uno spettacolo assicurato per un carnevale indimenticabile. Non fatevelo raccontare!
Riccardo Tiberia