[current_date format='D, d F, Y']

Aprilia – Aperto il sottopasso ferroviario e il collegamento con il quartiere Poggio-Valli

Condividi

Ieri pomeriggio l’Amministrazione Comunale ha effettuato un sopralluogo presso il sottopasso ferroviario della stazione di Aprilia, aperto al pubblico a seguito della sottoscrizione da parte degli uffici tecnici della convenzione per la cessione dell’opera finita da parte della Rete Ferroviaria, gruppo Ferrovie dello Stato, che ha realizzato l’intervento.

Al sopralluogo ha preso parte il Sindaco di Aprilia Antonio Terra, il quale ha consegnato l’originale della convenzione nelle mani dell’Ingegnere Tiziana Schiaroli, Direttore dei lavori. Presenti anche i rappresentanti dei comitati di cittadini interessati.

L’Amministrazione Comunale esprime soddisfazione per l’importante opera pubblica, strategica per i pendolari e anche come collegamento del quartiere Poggio-Valli con il centro urbano. A tal proposito, il Sindaco Antonio Terra ha indicato, nel tratto di strada interessato in zona Vallelata, i prossimi interventi di sistemazione dell’area parcheggio e della segnaletica verticale e orizzontale, nonché di installazione di telecamere per la videosorveglianza diuturna del sottopasso e dell’area circostante.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche...

In target

Fontana di Trevi, via le bancarelle

“Va bene allontanare bancarelle e ambulanti da monumenti e luoghi simbolo di Roma, ma la sindaca Raggi deve garantire il decoro in tutta la città, a partire dai rifiuti che invadono le strade della capitale”.
Lo afferma il Presidente Codacons, Carlo Rienzi, commentando la visita odierna di Virginia Raggi a Fontana di Trevi e le dichiarazioni rilasciate dalla sindaca.

Strisce pedonali non a regola. La vernice scolorisce subito

La vernice utilizzata per la realizzazione delle strisce pedonali sulle strade della capitale non rispetterebbe i parametri di legge e, forse anche per questo, le zebre si scoloriscono velocemente, diventando invisibili e mettendo a repentaglio l’incolumità dei pedoni. Il dato emerge da una perizia tecnica commissionata dal Codacons, che ha monitorato la “vita” delle strisce pedonali su una strada a campione (viale delle Milizie), analizzando la vernice utilizzata per la segnaletica, il rispetto dei requisiti previsti dalla legge e la sua durata. Vicenda che ora finisce al vaglio della Procura della Repubblica e della Corte dei Conti, affinché si accertino le responsabilità dell’amministrazione capitolina.

Roma, polemica per la chiusura delle scuole oggi per maltempo

L’ordinanza emessa ieri dal sindaco di Roma, Virginia Raggi, con la quale si dispone per oggi la chiusura di tutte le scuole della capitale, è un provvedimento assurdo e ingiustificato che ha gettato nel caos migliaia di famiglie. Lo afferma il Codacons, che attacca l’operato dell’amministrazione.

Iscriviti alla newsletter