Trentasette deputati del Pd si sommano ai trenta senatori cattolici del partito per dire no al ddl Cirinnà. Il provvedimento, dicono, va “revisionato”, soprattutto nella parte che riguarda la stepchild adoption: “La norma va rivista o stralciata”, dicono. E avvertono: “Su questo provvedimento, più che su altri, ci sarà libertà di coscienza. Ciascuno di noi, quando il ddl arriverà al voto in aula, valuterà il risultato del confronto e deciderà se accordargli il proprio voto o meno”.
La posizione di questi trentasette deputati (“Non siamo un fronte cattolico, abbiamo sensibilità diverse”) è stata presentata alla Camera dai coordinatori dell’iniziativa, i deputati Alfredo Bazoli e Ernesto Preziosi.
Fonte: agenzia dire