Roma – Tavolo tecnico in questura per le misure di sicurezza durante le festività

Concluso ieri  il Tavolo Tecnico presieduto dal Questore D’Angelo durante il quale è stata illustrata l’ordinanza di servizio relativa alle festività natalizie ed agli eventi giubilari in programma nei prossimi giorni.

Tra gli altri eventi, la sera del 24 Dicembre il Santo Padre celebrerà la Ss. Messa all’interno della basilica vaticana; il giorno di Natale sua Santità Francesco impartirà la benedizione “Urbi et Orbi” dalla loggia centrale della basilica vaticana; sabato 26 alle ore 12 il Santo Padre reciterà la preghiera dell’Angelus dalla finestra del suo studio privato, per impartire la benedizione apostolica ai fedeli presenti in piazza San Pietro. La stessa cerimonia verrà ripetuta domenica 27 e sarà preceduta alle ore 10 dalla Ss. Messa con le famiglie romane, celebrata da sua Santità Francesco.

Sempre nella giornata di domenica 27 alle ore 11, presso la basilica di San Sebastiano fuori le mura, il Cardinale Giuseppe Bertello, Presidente del Governatorato dello Stato città del Vaticano, celebrerà la cerimonia dell’apertura della Porta Santa.

Sono stati predisposti controlli a tutela della sicurezza dei fedeli, che nelle precedenti cerimonie giubilari li hanno considerati non un ostacolo ma una tutela.

Al fine di rendere più fluidi i filtraggi si invitano i pellegrini a giungere in Piazza San Pietro in congruo anticipo, preferibilmente entro le ore 10 nelle giornate di Natale e Santo Stefano, riducendo al minimo le borse ed i bagagli al seguito.

Le Forze dell’Ordine metteranno in campo il massimo sforzo per permettere che le festività natalizie e le importanti feste religiose si svolgano nella più totale sicurezza e serenità.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti