[current_date format='D, d F, Y']

I consumi complessivi legati al Natale crescono rispetto agli scorsi anni, e in testa alla spesa degli italiani troviamo il settore degli alimentari, l’hi-tech e i giocattoli

Condividi

Ultimi giorni per acquistare i regali di Natale e per la prima volta negli ultimi 8 anni, i consumi legati alla festività stanno registrando segno positivo. Lo afferma il Codacons, che come ogni anno monitora la spesa degli italiani durante le feste di Natale.
I consumi complessivi legati al Natale crescono rispetto agli scorsi anni, e in testa alla spesa degli italiani troviamo il settore degli alimentari, l’hi-tech e i giocattoli, dove si registra il più alto incremento delle vendite, con punte del +10% – spiega il Codacons – Meno bene invece abbigliamento e calzature, comparti dove gli acquisti non decollano, e soprattutto il settore turistico, che risente pesantemente dell’effetto Parigi. In base alle stime dell’associazione, infatti, tra Natale e Capodanno i viaggi all’estero subiranno una contrazione totale del -15% rispetto al 2014.
La spesa procapite per le feste di dicembre, omnicomprensiva di regali, spese per la casa, alimentari, addobbi, ecc., sale così quest’anno a una media di 168 euro – spiega ancora il Codacons – Complessivamente gli italiani spenderanno poco più di 10 miliardi di euro durante il Natale, 250 milioni di euro in più rispetto allo scorso anno, con una crescita del +2,5% rispetto al 2014.
“Una piccola crescita dei consumi ma molto significativa, perché pone fine ad anni di rinunce e tagli da parte delle famiglie anche durante il Natale – afferma il Presidente Carlo Rienzi – Tutte le indagini di settore, dai commercianti ai coltivatori, confermano questo andamento positivo della spesa che la nostra associazione aveva anticipato già a novembre; sta ora al Governo consolidare la fiducia e la propensione all’acquisto degli italiani attraverso interventi mirati”.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche...

In target

Codacons: dal 2022 polizze rincarate del 18,7%

Le tariffe Rc auto continuano a salire e segnano nell’ultimo trimestre del 2024 un +6,6% su base annua in termini nominali, attestandosi a dicembre a una media di 419 euro a polizza

Sciopero magistrati: esposto del Codacons

Contro lo sciopero dei magistrati del prossimo 27 febbraio il Codacons presenta oggi un esposto a 104 Procure della Repubblica di tutta Italia affinché si accerti se la protesta indetta dalla categoria possa configurare fattispecie penalmente rilevanti

Iscriviti alla newsletter