[current_date format='D, d F, Y']

Metro C, Stefano Costa, Feneal Uil Roma: “Non certo il blocco, San Giovanni non pronta prima del 2017”

Condividi

Stefano Costa (Feneal Uil Roma) è intervenuto ai microfoni della trasmissione “Ho scelto Cusano” condotta da Gianluca Fabi e Livia Ventimiglia su Radio Cusano Campus, emittente dell’Università Niccolò Cusano (www.unicusano.it).

Si fermano i cantieri della Metro C a Roma. Lo ha deciso il Consiglio di Amministrazione del consorzio di imprese appaltatrici. La decisione è stata presa per gravi inadempimenti dell’amministrazione e mancati pagamenti per oltre 200 milioni di euro. “Non ci sentiamo oggi di prendere le parti di qualcuno perché ci sono troppe domande che non hanno ancora avuto risposta –ha spiegato Costa-. Vediamo che ci sono notevoli ritardi rispetto alla consegna dell’opera, dovuti alle troppe varianti. E’ un’opera che non accenna a creare le premesse per una conclusione. Il cantiere di San Giovanni probabilmente non sarà pronta neanche per dicembre del 2017. Tutto sta nelle anomalie generate dal modo con cui si è andata a realizzare l’opera. Troppa libertà alle imprese che hanno l’appalto chiavi in mano. Resta la percezione che a Roma tutte le imprese che eseguono dei lavori vanno in difficoltà durante la realizzazione opera. Questo lascia perplessi se si guardano le cifre sborsate dai contribuenti. C’è qualcosa che non va in questo meccanismo. Attualmente non abbiamo la certezza che il blocco dei lavori avverrà. Ci dovrebbe essere un incontro il 15 dicembre tra il Consorzio e Roma Metropolitane. Ci dovrebbe essere un punto di caduta che permetterà di proseguire i lavori”.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche...

In target

Libertà VS pianificazione

Si aggira tra di noi un mostro, un Leviatano che non brandisce la spada come quello di Hobbes, ma la cartella esattoriale. È il potere fiscale degli Stati europei, tornato a crescere

CNA: nel 2024 il total tax rate in lieve calo al 52,3%

Lieve calo della tassazione sulle imprese personali nel 2024 al 52,3% dal 52,8%, e conferma di consistenti divari territoriali. Sono le principali evidenze dell’Osservatorio sul fisco della Cna “Comune che vai fisco che trovi” giunto alla settima edizione.

Iscriviti alla newsletter