[current_date format='D, d F, Y']

Calcio – Eccellenza, Vis Artena, Prati fa rima con gol: “Tre punti importanti a Minturno”

Condividi

La Vis Artena sembra aver ripreso la strada giusta. I ragazzi di mister Granieri hanno sbancato il campo del Città di Minturnomarina con un 3-2 che non dà l’esatta idea della qualità e della sicurezza con cui gli artenesi hanno condotto il match. Ancora una volta è andato a segno il 25enne centrocampista Francesco Prati che è già giunto al suo quarto gol in campionato. «In effetti sono tanti – sorride – e sono stati anche pesanti. Al di là della gioia per il mio gol, è arrivata una vittoria pesante e meritata su un campo non semplice e tra l’altro su un terreno di gioco (in terra, ndr) su cui non siamo abituati a giocare. Abbiamo iniziato fortissimo la gara e dopo dieci minuti eravamo già sul 2-0 grazie al raddoppio di Scacchetti, poi il nostro Adinolfi ha parato un calcio di rigore ai locali che a inizio ripresa sono comunque andati in gol per il momentaneo 2-1 sugli sviluppi di una mischia. Ma la squadra non ha mai perso la testa e grazie al subentrato Castellano ha messo in cassaforte il risultato prima di subire proprio all’ultimo secondo la rete del definitivo 3-2. Tre punti molto importanti». Frutto anche di un’organizzazione societaria che ha agevolato il “lavoro” dei calciatori. «Il club, in primis col presidente Roberto Matrigiani, ha voluto portarci in ritiro per evitarci un viaggio massacrante a poche ore dalla partita. E’ stata una scelta giusta e il risultato, ma anche la prestazione, non sono arrivati per caso. Va fatto un plauso alla società che ci è sempre stata vicina». Il segreto della Vis Artena, secondo Prati, è evidente. «La squadra si è compattata dopo un momento di leggera difficoltà (soprattutto dopo il k.o. di Monte San Giovanni Campano, ndr) e si è formato un grande gruppo in cui i primi a esultare sono i ragazzi che non giocano o addirittura vanno in tribuna». Intanto è iniziata una settimana elettrizzante per la Vis Artena: domenica al Comunale arriva il Colleferro. «Non mi fido affatto della loro classifica: sono una squadra con un ottimo allenatore e con tanti bravi giocatori. Poi questa è una partita molto sentita, un derby – sottolinea Prati – e in questo genere di gare non esistono favoriti anche se per la prima volta dopo tanto tempo ci arriviamo con un vantaggio di classifica».

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Addio a Bruno Pizzul, la voce storica del calcio italiano

Il giornalismo sportivo italiano perde una delle sue voci più iconiche: Bruno Pizzul si è spento oggi all’età di 86 anni presso l’ospedale di Gorizia. Storico telecronista e narratore delle gesta della Nazionale italiana

Perché le squadre italiane sono tornate forti in Europa?

La stagione calcistica 2022-23 ha visto il Rinascimento del calcio italiano in Europa, nonostante il mancato lieto fine. Cinque squadre semifinaliste e tre finaliste hanno ricordato molto da vicino i fasti degli anni ‘80 e ‘90

Iscriviti alla newsletter