[current_date format='D, d F, Y']

Roma – Cartelloni, la giunta approva il catalogo degli impianti pubblicitari

Fonte Foto: BRESCIA 20090824 -CRO-EDICOLA DI VIA MALTA Coperta dai Cartelloni pubblicitari . - Fotogramma/Brescia - BRESCIA 20090824 -CRO-EDICOLA DI VIA MALTA Coperta dai Cartelloni pubblicitari . Fotogramma/Brescia Fotogramma/Brescia - fotografo: Fotogramma/Brescia

Condividi

La Giunta ha dato ieri il via libera a due nuovi atti sugli impianti pubblicitari. Il primo regolamenta i criteri per i concessionari degli impianti di proprietà pubblici (SPQR) e fissa le regole per la partecipazione delle imprese all’evidenza pubblica. Si tratta di un provvedimento attuativo del PRIP (Piano Regolatore degli Impianti e dei Mezzi Pubblicitari, approvato con delibera n. 49/2014) che prevede, oltre agli adempimenti previsti dalla legge, che le imprese debbano, tra l’altro, non aver installato impianti abusivi e del cosiddetto tipo “senza scheda” ed essere in regola con i tributi dovuti nei confronti dell’amministrazione.

Un impegno per escludere le società che hanno operato contro il decoro della città.

La Giunta ha inoltre approvato il “catalogo degli impianti SPQR”: un vero catalogo che fissa tipologia, dimensione e ingombro degli impianti ammessi, con l’obiettivo di armonizzare le strutture presenti nel territorio. Tutte le società dovranno attenersi alle caratteristiche tecniche ed estetiche fissate nel catalogo, che il Dipartimento Sviluppo Economico e Attività Produttive ha condiviso con le Soprintendenze.

“Con questi di due provvedimenti – dichiara l’assessore a Roma Produttiva Marta Leonori – scriviamo un’altra pagina nella grande opera di riordino dei cartelloni pubblicitari a Roma, che coniuga trasparenza, legalità e decoro. Un’opera che con il sindaco e con questa Amministrazione abbiamo portato avanti con determinazione. Dopo la riduzione della superficie totale da 233.000 mq a 62.000 mq che renderà la città più bella e sicura, abbiamo voluto lanciare un altro segnale importante per la legalità, scrivendo criteri che ammettono solo le imprese che hanno dato prova concreta di rispettare le regole. Crediamo che i cittadini abbiano diritto ad un’amministrazione che premia l’onestà e la correttezza”.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Il Codacons contro il nuovo spot di Poltrone e Sofà

Dopo essere stata denunciata all’Antitrust per gli sconti promossi attraverso pubblicità martellanti, Poltronesofà finisce nuovamente nel mirino del Codacons, che si rivolge stavolta alla Procura della Repubblica di Roma chiedendo di aprire una indagine in base all’art. 403 del Codice Penale (Offese a una confessione religiosa mediante vilipendio di persone).

Sanremo, gli ospiti non potranno farsi promozione

Gli ospiti che percepiranno un compenso dalla Rai per partecipare al Festival di Sanremo non dovranno fare alcun tipo di attività commerciale sul palco dell’Ariston. Lo afferma il Codacons, dopo le polemiche sulle cifre astronomiche dei cachet circolate nelle ultime ore.

Iscriviti alla newsletter