Roma – Atac: “Assenteismo crollato del 20% grazie a nuove regole sulle retribuzioni, quello per malattia -30%”

atac
In relazione a notizie di stampa che rilevano il notevole miglioramento dei dati sull’assenteismo in Atac, nel confronto con altre realtà del territorio, l’azienda sottolinea come tale risultato sia la conseguenza della decisa azione di riorganizzazione che Atac ha svolto, in accordo con le organizzazioni sindacali, per collegare la retribuzione all’effettiva produttività.
Ciò ha consentito una notevole semplificazione, che ha condotto alla cancellazione di 75 voci retributive, e insieme a un deciso contenimento del tasso medio di assenteismo, che si è contratto di circa il 20% dall’entrata in vigore dei nuovi accordi, mentre il tasso di assenza per malattie è diminuito addirittura del 30%.
Questi accordi, infatti, hanno consentito di trasformare in variabile circa il 20% della retribuzione del personale, collegandola a parametri di produttività. In sostanza, chi lavora non subisce alcuna contrazione della retribuzione a differenza di chi è meno presente. Ciò ha generato il circolo virtuoso grazie al quale l’azienda è riuscita ad ottenere più prestazioni effettive, ossia più ore di lavoro, a fronte di una retribuzione non penalizzante per i lavoratori, e insieme una costante diminuzione dei costi del personale.

 

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti