Facts checking, in italiano significa letteralmente “controllo dei fatti”. Un anglicismo entrato recentemente in uso nel linguaggio corrente della comunicazione pubblica e permette di verificare se un impegno assunto in fase di campagna elettorale o comunque nella dialettica politica, sia onorato o eluso.
Anche noi vogliamo praticare questa procedura per verificare le promesse fatteci dai nostri Amministratori.
Rispondendo a una domanda sul prolungamento della linea Atac 030 (vedi documentazione al link) in un altro organo d’informazione, a fine gennaio l’assessore all’Ambiente e delegato alla viabilità del Comune di Anguillara, Enrico Stronati ha dichiarato: “Accolgo positivamente la notizia e garantisco che non ci sarà alcun comportamento ostruzionista nei confronti dell’iniziativa del consigliere Calabrese”.
Il 12 febbraio lungo il comprensorio di Ponton dell’Elce, in via di Tragliatella, sono state installate le paline delle cinque fermate dell’Atac, poiché era prevista per il giorno 18 la prima effettuazione del tragitto, data confermata anche dal Consigliere Calabrese durante un’intervista (leggi QUI).
Si attendeva quindi solo un atto di buon senso da parte di un’Amministrazione che, seppure non sia stata la promotrice dell’iniziativa, avrebbe potuto con poco sforzo contribuire immediatamente a un importante miglioramento per la vita dei cittadini. Un compito elementare spettante alla sfera istituzionale: si tratta di installare alcuni cartelli stradali e istituire un senso unico (leggi QUI).
Oggi, primo marzo, ancora non è stato fatto nulla. Complice forse la recente tornata elettorale, nella quale probabilmente pur di non concedere potenziali vantaggi agli avversari che si erano impegnati per realizzare quest’opera, si è preferito rimandare quei pochi semplici lavori a danno degli utenti.
Dopo aver venduto l’unica farmacia comunale presente a Ponton dell’Elce per arginare i debiti fuori bilancio delle amministrazioni che si sono succedute finora ad Anguillara, dopo le false promesse fatte per una rapida soluzione dell’acqua all’arsenico a fine novembre dall’intera Giunta durante un’assemblea pubblica, con l’installazione di un impianto a osmosi inversa che si sarebbe realizzato entro fine marzo, dopo gli ammiccamenti con alcuni personaggi del luogo per la gestione del centro comunale, che non sembra agli occhi dei residenti particolarmente trasparente, abbiamo subito anche quest’atteggiamento che appare passivo agli occhi di tutti. Nessuno degli amministratori si è posto il problema di comunicarci le motivazioni del ritardo “attuativo”. Ancora una volta chi ci amministra non ha voluto stabilire un rapporto di fiducia con un luogo che da lungo tempo vede i soggetti istituzionali come distanti dai problemi reali.
Anche noi vogliamo praticare questa procedura per verificare le promesse fatteci dai nostri Amministratori.
Rispondendo a una domanda sul prolungamento della linea Atac 030 (vedi documentazione al link) in un altro organo d’informazione, a fine gennaio l’assessore all’Ambiente e delegato alla viabilità del Comune di Anguillara, Enrico Stronati ha dichiarato: “Accolgo positivamente la notizia e garantisco che non ci sarà alcun comportamento ostruzionista nei confronti dell’iniziativa del consigliere Calabrese”.
Il 12 febbraio lungo il comprensorio di Ponton dell’Elce, in via di Tragliatella, sono state installate le paline delle cinque fermate dell’Atac, poiché era prevista per il giorno 18 la prima effettuazione del tragitto, data confermata anche dal Consigliere Calabrese durante un’intervista (leggi QUI).
Si attendeva quindi solo un atto di buon senso da parte di un’Amministrazione che, seppure non sia stata la promotrice dell’iniziativa, avrebbe potuto con poco sforzo contribuire immediatamente a un importante miglioramento per la vita dei cittadini. Un compito elementare spettante alla sfera istituzionale: si tratta di installare alcuni cartelli stradali e istituire un senso unico (leggi QUI).
Oggi, primo marzo, ancora non è stato fatto nulla. Complice forse la recente tornata elettorale, nella quale probabilmente pur di non concedere potenziali vantaggi agli avversari che si erano impegnati per realizzare quest’opera, si è preferito rimandare quei pochi semplici lavori a danno degli utenti.
Dopo aver venduto l’unica farmacia comunale presente a Ponton dell’Elce per arginare i debiti fuori bilancio delle amministrazioni che si sono succedute finora ad Anguillara, dopo le false promesse fatte per una rapida soluzione dell’acqua all’arsenico a fine novembre dall’intera Giunta durante un’assemblea pubblica, con l’installazione di un impianto a osmosi inversa che si sarebbe realizzato entro fine marzo, dopo gli ammiccamenti con alcuni personaggi del luogo per la gestione del centro comunale, che non sembra agli occhi dei residenti particolarmente trasparente, abbiamo subito anche quest’atteggiamento che appare passivo agli occhi di tutti. Nessuno degli amministratori si è posto il problema di comunicarci le motivazioni del ritardo “attuativo”. Ancora una volta chi ci amministra non ha voluto stabilire un rapporto di fiducia con un luogo che da lungo tempo vede i soggetti istituzionali come distanti dai problemi reali.
Simonetta D’Onofrio [foldergallery folder=”cms/file/BLOG/7475/” title=”7475″]