OSTIA – IN MUNICIPIO UNA MATTINATA DI PASSIONE

“È convocata per domani, alle 12.30 presso la sede del XIII Municipio, una conferenza stampa del presidente Giacomo Vizzani per importanti e urgenti comunicazioni”.  

Sono le 18 di ieri quando giornalisti, addetti ai lavori e consiglieri municipali gelano di fronte a questo comunicato.

Poche righe per invitare tutti ad ascoltare ciò che il minisindaco ha da dire.

“Si vorrà dimettere?” pensano i più, “Dovrà togliersi qualche sassolino dalla scarpa” – ironizzano altri.

Ad alimentare chiacchiere, ipotesi e fantasie tra le più disparate la richiesta annunciata pubblicamente mercoledì pomeriggio dal consigliere Pd Alessandro Paltoni di una mozione di sfiducia al presidente Vizzani, da portare al prossimo consiglio.

“Pena – minacciava nella nota stampa – l’uscita dal partito”.

Ieri mattina, dunque, ci si aspettava il putiferio.

E invece… e invece è successo che la mozione di sfiducia è stata effettivamente presentata dall’opposizione e “svuotata di efficacia” – per dirla alla Vizzani – dall’appoggio alla maggioranza da parte del consigliere Marinelli de La Destra.

Ma non solo.

Perché, in effetti, chi si aspettava il colpo di teatro non è stato propriamente deluso.

Paolo Papagni, gestore dello stabilimento balneare “Le Dune” a Ostia, ha aggredito prima verbalmente poi fisicamente con sputi e un calcio sullo stinco il consigliere municipale Stefano Salvemme.

Secondo i testimoni, l’imprenditore sarebbe entrato nell’aula consiliare di palazzo del Governatorato inveendo contro Salvemme e sputandogli contro.

Alla richiesta di spiegazioni Papagni avrebbe prima colpito il consigliere sulla spalla e poi gli avrebbe dato un calcio. A quel punto sono intervenuti alcuni consiglieri presenti. “Papagni ha sbagliato – ha commentato placido Salvemme – ma mi ha chiesto scusa e credo che ciò basti. D’altronde, mi ha spiegato che il suo gesto non era rivolto direttamente a me ma all’istituzione che rappresento”.

Placati gli animi davanti a un cappuccino e a un cornetto al bar di fronte, complice il consigliere Innocenzi che ha fatto da paciere tra i due litiganti, la situazione è rientrata.

“I tempi per la votazione della mozione di sfiducia a Giacomo Vizzani, firmata da dodici consiglieri del Pd, Idv, Udc e Lista civica per Rutelli – ricorda Andrea Tassone, capogruppo Pd al XIII – variano da un minimo di dieci a un massimo di trenta giorni da oggi.

Cercheremo in tutti i modi di accelerare il voto perchè il centro destra non ha più i numeri per governare un municipio che in quattro anni e mezzo è stato fatto diventare più povero anche culturalmente, meno produttivo e meno sicuro”.

“Evidentemente, alla luce della decisione del consigliere Marinelli, la mozione viene svuotata di efficacia, visto che la maggioranza c’è e ha i numeri per governare – ribatte Vizzani -. Una breve riflessione va anche fatta  sul sospetto che l’opposizione intenda contrastare le attività della Giunta perché tese ad ottenere il massimo della trasparenza e della legittimità soprattutto nell’ambito degli arenili.

Ieri – annuncia lo stesso presidente – è stata firmata la determinazione dirigenziale di revoca della concessione demaniale della A.E.B. Esercizi Bagni s.r.l. per irregolarità riscontrate nel corso delle verifiche che stiamo effettuando su tutte le concessioni”. Nell’area data in concessione alla A.E.B. Esercizi Bagni s.r.l. sono presenti gli stabilimenti Le Dune e Tibidabo.

Silvia Mancinelli

[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/7065/” title=”7065″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti