ANGUILLARA – PONTON DELL’ELCE: PRESIDENTE E SEGRETARIO CDQ GETTANO LA SPUGNA

Riceviamo e pubblichiamo:

Cari concittadini di Ponton dell’Elce
Vi comunico, con estrema amarezza, che in data 07/05/12, nel corso della riunione del Consiglio direttivo di quartiere, il sottoscritto ed il Segretario Luciano Merenda abbiamo rassegnato le dimissioni irrevocabili dai nostri incarichi.
Oltre a quelle di carattere strettamente personale,  le motivazioni che ci hanno spinto a questo gesto vogliono anche manifestare un disagio per i rapporti insoddisfacenti esistenti in seno al Direttivo, per lo scarso supporto fornito dalla cittadinanza di Ponton dell’Elce al C.D.Q.  ma anche e soprattutto in segno di protesta e di esplicito dissenso per come e’ stato amministrato il nostro quartiere da tutte le Giunte Comunali che si sono succedute ad Anguillara dal 2005 ad oggi.
ANGUILLARA – PONTON DELL’ELCE: PRESIDENTE E SEGRETARIO CDQ GETTANO LA SPUGNAProbabilmente molti di voi sono al corrente della vendita della farmacia comunale. Il Comitato di Quartiere ha protestato ufficialmente con l’amministrazione e con il delegato alle zone periferiche, ha poi scritto una lettera al Comune per chiedere che almeno una parte (il 20%) degli introiti di tale vendita vengano destinati ad opere sul territorio del quartiere.
Ad oggi non è stata data risposta.
Non tutti sanno però che nella gara per la cessione della farmacia NON sono stati messi i paletti promessi per fare in modo che la farmacia rimanga nel nostro quartiere. Per chiedere di modificare il bando di gara ed inserire una clausola che garantisca la presenza della farmacia all’interno dei confini del quartiere si sta organizzando una manifestazione di protesta che avrà successo solo con una massiva partecipazione dei cittadini.
Vi allego l’O.D.G. della prossima riunione del Consiglio Direttivo di Quartiere che, ai sensi del nostro statuto, dovrà eleggere il nuovo presidente ed il nuovo segretario ed organizzare la manifestazione.
Personalmente ritengo altamente carente anche il supporto ricevuto dal delegato del Comune alle zone periferiche, che dovrebbe essere l’avamposto dei cittadini di PdE (Ponton dell’Elce) ma fino adesso ha fatto ben poco per la comunità mentre è stato molto attivo nel delegittimare la mia figura e quella del segretario. L’argomento della farmacia è l’emblema di come un rappresentante eletto con il 99% dei voti del nostro quartiere si sia schierato con l’amministrazione invece di fare gli interessi della nostra comunità. Non si è degnato di avvisare il quartiere che la giunta, da quando si è insediata, aveva intenzione di svendere l’unico elemento che attesti la presenza del Comune sul nostro territorio. Ha continuato ad affermare che avrebbero garantito che la farmacia sarebbe rimasta all’interno del quartiere ed invece ancora una volta l’amministrazione ha dimostrato quanto sia poco (o nulla) interessata alla nostra zona, se a questo si aggiunge che NON si è fatto carico di farci avere le risposte delle numerosissime istanze presentate al Comune, viene naturale perdere la fiducia in quello che poteva essere un ottimo supporto per Ponton dell’Elce.  
Sono stato accusato di fare politica per la lista civica alla quale mi onoro di appartenere; purtroppo per tutti noi sono i fatti che parlano per me! in un anno di amministrazione nessuno dei problemi è stato risolto, anzi se ne sono aggiunti altri come la vendita della farmacia e l’aumento delle aliquote comunali (energia elettrica), l’aumento del costo dell’acqua, e tra un po’ entrerà in vigore anche L’IMU; paghiamo cara la nettezza urbana come al centro di Anguillara ma riceviamo un terzo del servizio, le nostre strade non vengono pulite e l’erba ai bordi delle strade è alta quasi un metro, i vigili continuano ad essere un miraggio e l’acqua che sgorga dai nostri rubinetti non può essere usata neanche per cucinare.
Chi ci governa e ci ha governato da 20 anni ha solo saputo parlare senza mai passare hai fatti. Negli ultimi tempi ci hanno parlato di un macchinario per pulire le strade che sarebbe stato assegnato al nostro territorio, si è parlato di telecamere attaccate ai pali della luce, di internet veloce, di decidere su quale dei tre terreni in possesso del Comune costruire l’isola ecologica, si è parlato di Polizia Provinciale, di sistemazione dei giardini, di analisi dell’acqua fatta periodicamente, di cartelli indicanti acqua potabile da mettere nei pressi delle fontanelle, di costruire una bella piazza; poi si è scoperto che il Comune ha un solo terreno sul nostro quartiere dove è impossibile che entri isola ecologica piazza e uffici della polizia provinciale, che non si trovano le carte dell’impianto di illuminazione, che nessuno si prende la responsabilità di mettere la dicitura “acqua potabile” e che la USL dopo 6 mesi non ha ancora fatto le analisi. Un amministratore è persino venuto all’assemblea pubblica di Novembre promettendo che sarebbe tornato dopo un mese con le carte che analizzavano quanto il Comune ricava con la tassa dell’acqua e sulle condizioni effettive dell’impianto idrico, nell’ultima riunione il delegato alle zone periferiche ha spiegato il perchè di questo disguido: l’assessore ai lavori pubblici è troppo impegnato e non ha trovato il tempo di venire a spiegare quanto promesso.
Per onor di cronaca due cose l’amministrazione ha provveduto a fare: ha mandato un camion con l’asfalto per chiudere le numerose buche e, in sostituzione dell’isola ecologica, ha predisposto in via sperimentale la raccolta degli sfalci e del RAE il sabato pomeriggio.
Per chi non lo sapesse in questi sei mesi il CdQ ha scritto molte lettere all’amministrazione senza avere mai una risposta, ha chiesto un incontro con il sindaco da più di tre mesi ma fino ad ora, per impegni del primo cittadino, non è stato possibile parlargli. Il sottoscritto (insieme a tre cittadini di PdE) è andato al Consiglio Comunale per esprimere con la presenza il dissenso per la vendita della farmacia. Una delegazione del CdQ si è recata più volte in regione per sollecitare il finanziamento per l’installazione di un nuovo depuratore d’acqua. Abbiamo messo in contatto il Comune con le società che hanno installato nuovi depuratori a Colle Sabazio e a Bracciano, è stato ripristinato il giornalino di quartiere, uno dei consiglieri del CdQ ha organizzato l’incontro (mai avvenuto prima) tra il Comune di Fiumicino e quello di Anguillara per la risoluzione del problema della quota mensa dei bambini che frequentano la scuola di Tragliatella, alcuni consiglieri hanno aiutato fisicamente ad otturare le numerose buche presenti nelle nostre strade, abbiamo collaborato nella distribuzione dei volantini per il centro raccolta rifiuti del sabato pomeriggio ed infine ha presentato un progetto per la realizzazione di una piazza nel quartiere.   
Sarebbe bello che chi continua ad indicare il CdQ come il male assoluto di PdE prendesse il coraggio e venisse alle assemblee oppure prendesse carta e penna (tastiera e mouse) e scrivesse quali sono per lui le cose che le amministrazioni hanno fatto per PdE e cosa il CdQ ha fatto di male, scrivesse quali sono i sindaci che hanno speso soldi del Comune per PdE. Si ricordasse però di scrivere i nomi di chi ha voluto levare lo sportello anagrafico, di chi ha reso non utilizzabile dai nostri ragazzi l’impianto sportivo, di chi ha ridotto gli orari della farmacia, di chi non ha fatto niente per i ragazzi che vanno a scuola a Fiumicino invitando i genitori dei bambini a mandare i propri figli a scuola ad Anguillara (alla faccia della continuità didattica) di chi è stato l’artefice dell’aumento del 100% della tassa sulla nettezza urbana, di chi ha riciclato un vecchio generatore di corrente per l’impianto idrico invece di installarne uno nuovo di chi non si assume la responsabilità di prendere in carico le strade, di chi ci da degli abusivi di chi non mette altre fontanelle perché dice che nel quartiere ci sono i vandali, di chi dice che a PdE stiamo meglio che ad Anguillara, di chi dice che le tasse che paghiamo le spendono tutte per il quartiere……di chi…di chi… di chi….
Come diceva Martin Luther King: “I have a Dream” ma questo sogno alcuni degli abitanti di PdE non se lo meritano

Cordiali saluti
Gianni Chiriatti
Presidente uscente del CDQ

scarica QUI in formato pdf la convocazione del Direttivo
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/6197/” title=”6197″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti