“Il suicidio nelle forze di polizia in Italia è purtroppo un fenomeno diffuso e trasversale. Se poi si considera che, visto il frequente utilizzo dell’arma di servizio, il tasso di decessi è più alto rispetto alla media dei suicidi che si verificano nel resto della popolazione, è chiaro che si deve intervenire” è quanto dichiara in una nota Michele Baldi, Capogruppo della Lista Civica Nicola Zingaretti al Consiglio Regionale del Lazio, che, in virtù della sua costante vicinanza alle forze di polizia, ha colto prima di altri la necessità di sensibilizzare le istituzioni regionali su questa delicata tematica.
“L’ultimo triste episodio – continua Baldi – risale al 20 giugno scorso quando Fabrizio Alfonsi, 43 anni, padre di una bambina di 8, si è tolto la vita negli uffici del Commissariato di Polizia di Monte Mario. Vicende come questa non possono lasciarci insensibili e ci devono spingere ad una riflessione profonda, giacchè la salute mentale degli operatori di polizia è fondamentale anche per la sicurezza di tutti i cittadini. Nonostante vi sia una normativa specifica, il cosiddetto testo unico sulla salute e sicurezza sul lavoro, il fenomeno è ancora poco censito. Solo pochi corpi di polizia che operano nel territorio nazionale diffondono infatti dati numerici e l’unico osservatorio esistente in Italia è promosso dall’associazione ‘Cerchio blu’ di Firenze. Intendo quindi porre all’attenzione della Regione Lazio questa questione affinchè possa diventare una regione pilota nel censimento e nello studio del fenomeno e, cosa ancora più importante, nell’individuazione e nell’applicazione di contromisure concrete per arginarlo in stretta collaborazione con tutte le realtà istituzionali già preposte. Come per le problematiche relative ai disturbi del comportamento alimentare, sulle quali ho proposto e depositato una legge ad hoc, anche in questo caso sono convinto che disagi e malesseri debbano essere affrontati in modo serio, fattivo, propositivo e anche coraggioso dalla politica che ha gli strumenti per proporre e dare soluzioni” .