Dentro. Fuori e ancora dentro. Tornano di nuovo ai domiciliari l’imprenditore edile della Cafire srl Carlo Fondate, l’ex consigliere comunale del Pd Antonio Galosi e l’ex proprietario terriero Enrico Rinaldi, anche egli del Partito Democratico
L’8 Febbraio, cioè 26 ore prima, era avvenuta la revoca dei domiciliari da parte del Gip nei confronti di 3 dei 4 accusati, emettendo il divieto di residenza nella cittadina di Cerveteri a Franco Colletti, il commercialista anche lui indagato come gli altri nell’ambito dell’operazione “Step by Step”.
Un’indagine avviata oltre un mese fa, che portò appunto ad un’ ordinanza di custodia cautelare ai danni di Galosi, Fondate, Rinaldi e Colletti. Ai quattro viene associata l’accusa di corruzione in concorso a seguito del meticoloso accertamento, condotto dai carabinieri e coordinato dalla Procura di Civitavecchia, in merito all’approvazione del Piano integrato Urbanistico della città cerite. Si tratta di mazzette inerenti al consenso di un progetto di edilizia commerciale e residenziale da circa 80mila metri cubi che prevedeva, in cambio, la realizzazione di una scuola.
Lunedì 6 Febbraio i quattro erano stati raggiunti dal provvedimento di rimessa in libertà a firma del Gip dopo gli interrogatori di garanzia avvenuti una settimana prima. Il giudice per le indagini preliminari aveva ritenuto attenuati i motivi per la privazione della libertà nei confronti di Fondate, Rinaldi, Galosi e Colletti. I loro avvocati hanno successivamente elencato, al giudice Giorgianni, le difficoltà logistiche dei loro assistiti. Alla fine il dottor Giovanni Giorgianni ha rispristinato i domiciliari per Fondate, Galosi e Rinaldi. Per Colletti invece è scattato il divieto di residenza a Cerveteri.
L’8 Febbraio, cioè 26 ore prima, era avvenuta la revoca dei domiciliari da parte del Gip nei confronti di 3 dei 4 accusati, emettendo il divieto di residenza nella cittadina di Cerveteri a Franco Colletti, il commercialista anche lui indagato come gli altri nell’ambito dell’operazione “Step by Step”.
Un’indagine avviata oltre un mese fa, che portò appunto ad un’ ordinanza di custodia cautelare ai danni di Galosi, Fondate, Rinaldi e Colletti. Ai quattro viene associata l’accusa di corruzione in concorso a seguito del meticoloso accertamento, condotto dai carabinieri e coordinato dalla Procura di Civitavecchia, in merito all’approvazione del Piano integrato Urbanistico della città cerite. Si tratta di mazzette inerenti al consenso di un progetto di edilizia commerciale e residenziale da circa 80mila metri cubi che prevedeva, in cambio, la realizzazione di una scuola.
Lunedì 6 Febbraio i quattro erano stati raggiunti dal provvedimento di rimessa in libertà a firma del Gip dopo gli interrogatori di garanzia avvenuti una settimana prima. Il giudice per le indagini preliminari aveva ritenuto attenuati i motivi per la privazione della libertà nei confronti di Fondate, Rinaldi, Galosi e Colletti. I loro avvocati hanno successivamente elencato, al giudice Giorgianni, le difficoltà logistiche dei loro assistiti. Alla fine il dottor Giovanni Giorgianni ha rispristinato i domiciliari per Fondate, Galosi e Rinaldi. Per Colletti invece è scattato il divieto di residenza a Cerveteri.
Raffaele Caldarelli [foldergallery folder=”cms/file/BLOG/5568/” title=”5568″]