Apprendiamo dalla pagina web di Lagone online, che il circolo SEL del Lago di Bracciano esce dalla coalizione Unione Democratica per Bracciano, la quale ha scelto – in modo partecipato – di candidare Giuliano Sala a sindaco per le elezioni amministrative del maggio prossimo.
Le motivazioni addotte da SEL testimoniano una loro presunta diversità di visione del modello di sviluppo del nostro comprensorio con il resto delle forze politiche di centrosinistra.
Tutto questo come se negli ultimi anni a Bracciano i programmi amministrativi attuati siano stati in contrasto con la salvaguardia dell’ambiente, con la visione pubblica della gestione dei beni comuni, con la difesa dell’occupazione, con le problematiche afferenti alla solidarietà sociale e con la partecipazione della cittadinanza alla vita sociale di questa amministrazione. Basti solo pensare, al riguardo, alla positiva esperienza fatta con l’istituzione dei consigli di quartiere e di frazione, come previsto dal programma.
L’interpretazione data da SEL dell’operato di questa amministrazione non può essere minimamente accettata, perché vorrebbe dire disconoscere i risultati complessivamente raggiunti, che vengono valutati positivamente da questa coalizione e considerati un’ importante base per il prosieguo dell’esperienza fin qui fatta.
Il lavoro svolto in questi anni dai vari Assessorati ha sicuramente contribuito non poco a migliorare le condizioni di vita dei cittadini e chi disconosce questo, nega il lavoro individuale e collettivo fatto dall’ amministrazione.
Relativamente alla questione posta con maggiore enfasi da SEL, ovvero che nella coalizione di centrosinistra vi sia chi ipotizza la volontà di trasformare Bracciano in una città dei rifiuti, questa è una palese distorsione e strumentalizzazione.
Al contrario l’amministrazione Sala, sta faticosamente costruendo una reale ipotesi di superamento dell’attuale modo di gestione della discarica di Cupinoro, non più concepibile come un semplice invaso ove conferire il rifiuto indifferenziato.
Ci piacerebbe inoltre comprendere il significato della frase sulla sanità, presente nel documento di rottura presentato da SEL, dove si dichiara che si vuole ” perseguire la difesa dell’Ospedale che non deve essere svenduto o declassato ad un ruolo residuale”, come se tale scelta fosse competenza dell’ente locale invece che della regione di centrodestra della Polverini, e, soprattutto, dopo le battaglie fatte dal Sindaco Sala e dall’amministrazione comunale al fianco del Comitato per la difesa della salute pubblica.
Tant’è che la battaglia dell’amministrazione comunale in difesa dell’ospedale sta continuando attraverso il ricorso al Consiglio di Stato contro la chiusura del Padre Pio.
L’impegno per costruire un futuro diverso non è un semplice sogno – come dichiara SEL nel suo documento di rottura – ma per noi una realtà che abbiamo iniziato a realizzare con l’attuale esperienza amministrativa e continueremo a farlo con l’Unione Democratica per Bracciano e con PD, IDV, UDC, PSI, PDCI, Rete Socialista dei Cittadini, i partiti che sostengono la coalizione e con tutti i cittadini che, singolarmente o in forma associata, vorranno aderire al nostro progetto per la Bracciano del Futuro.
Le motivazioni addotte da SEL testimoniano una loro presunta diversità di visione del modello di sviluppo del nostro comprensorio con il resto delle forze politiche di centrosinistra.
Tutto questo come se negli ultimi anni a Bracciano i programmi amministrativi attuati siano stati in contrasto con la salvaguardia dell’ambiente, con la visione pubblica della gestione dei beni comuni, con la difesa dell’occupazione, con le problematiche afferenti alla solidarietà sociale e con la partecipazione della cittadinanza alla vita sociale di questa amministrazione. Basti solo pensare, al riguardo, alla positiva esperienza fatta con l’istituzione dei consigli di quartiere e di frazione, come previsto dal programma.
L’interpretazione data da SEL dell’operato di questa amministrazione non può essere minimamente accettata, perché vorrebbe dire disconoscere i risultati complessivamente raggiunti, che vengono valutati positivamente da questa coalizione e considerati un’ importante base per il prosieguo dell’esperienza fin qui fatta.
Il lavoro svolto in questi anni dai vari Assessorati ha sicuramente contribuito non poco a migliorare le condizioni di vita dei cittadini e chi disconosce questo, nega il lavoro individuale e collettivo fatto dall’ amministrazione.
Relativamente alla questione posta con maggiore enfasi da SEL, ovvero che nella coalizione di centrosinistra vi sia chi ipotizza la volontà di trasformare Bracciano in una città dei rifiuti, questa è una palese distorsione e strumentalizzazione.
Al contrario l’amministrazione Sala, sta faticosamente costruendo una reale ipotesi di superamento dell’attuale modo di gestione della discarica di Cupinoro, non più concepibile come un semplice invaso ove conferire il rifiuto indifferenziato.
Ci piacerebbe inoltre comprendere il significato della frase sulla sanità, presente nel documento di rottura presentato da SEL, dove si dichiara che si vuole ” perseguire la difesa dell’Ospedale che non deve essere svenduto o declassato ad un ruolo residuale”, come se tale scelta fosse competenza dell’ente locale invece che della regione di centrodestra della Polverini, e, soprattutto, dopo le battaglie fatte dal Sindaco Sala e dall’amministrazione comunale al fianco del Comitato per la difesa della salute pubblica.
Tant’è che la battaglia dell’amministrazione comunale in difesa dell’ospedale sta continuando attraverso il ricorso al Consiglio di Stato contro la chiusura del Padre Pio.
L’impegno per costruire un futuro diverso non è un semplice sogno – come dichiara SEL nel suo documento di rottura – ma per noi una realtà che abbiamo iniziato a realizzare con l’attuale esperienza amministrativa e continueremo a farlo con l’Unione Democratica per Bracciano e con PD, IDV, UDC, PSI, PDCI, Rete Socialista dei Cittadini, i partiti che sostengono la coalizione e con tutti i cittadini che, singolarmente o in forma associata, vorranno aderire al nostro progetto per la Bracciano del Futuro.
Unione Democratica per Bracciano
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/5539/” title=”5539″]