Fratoianni: “Sinistra in Italia è reale se si discute nel merito e se azioni sono coerenti”

«Una prospettiva di sinistra per l’Italia è reale se torniamo a discutere del merito delle questioni e se le conseguenti azioni sono coerenti». Lo ha affermato il coordinatore nazionale di Sinistra Ecologia Liberta’ Nicola Fratoianni, parlando con i cronisti a margine dell’ assemblea nazionale delle minoranze PD svolta a Roma.

«Ci sono molte questioni su cui siamo d’accordo, alcune valutazioni sono le stesse, – prosegue il coordinatore di Sel – ci sono molte politiche di questo governo su cui il nostro giudizio e’ il medesimo ed è negativo. Adesso però la domanda che noi poniamo alla sinistra del Pd, alle sinistre del Pd è quando dal momento della diagnosi passiamo alla definizione di un’iniziativa, di una proposta? E quando diamo gambe a questa proposta? Come si fa a mettere insieme – insiste Fratoianni – una sfilza di analisi molto critiche, talvolta ancor più’ critiche delle nostre, sulle politiche del governo Renzi e poi non essere conseguenti in una battaglia reale in Parlamento e nel Paese?»

«Qual è il momento in cui, di fronte a questa valutazione comune sulla fase politica del Paese, decidiamo insieme di opporci concretamente a delle politiche che altrimenti, dopo che le abbiamo tutti denunciate con grande consenso fra di noi e al nostro interno, vanno avanti ugualmente e continuano a produrre danni per il Paese? E’ più che mai necessario uscire – annuncia Fratoianni – da una discussione incomprensibile ai più: associazione, gruppo di lavoro, coalizione sociale o coalizione politica».

«Dobbiamo renderci conto che fuori dalle sale delle riunioni ci sono le centinaia di migliaia di persone che sfilano oggi a Bologna contro le mafie, ci sono i docenti precari della scuola, ci sono le folle immense che ascoltano il Papa sui diritti e sul lavoro, ci sono quelli che non vanno a votare alle elezioni regionali in Emilia Romagna. Si tratta di definire quali campagne, quali obiettivi, quali proposte comuni portare avanti, come ci opponiamo al jobs Act e alla riduzione dei diritti sociali, come facciamo diventare ancor più efficace la lotta a corruzione e mafie, come difendiamo la scuola pubblica e il diritto allo studio, come facciamo avanzare una battaglia non più rinviabile per moderni diritti civili, come contrastiamo le politiche dei tecnocrati di Bruxelles e sosteniamo la battaglia di Tsipras. Come si fa sulle questioni concrete a costruire un’inversione di tendenza? Se facciamo così tutti – conclude Fratoianni – qualche risultato può anche arrivare».

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti