Tariffe per le soste su strisce blu. Legambiente “Il comune vada avanti sulle scelte fatte, eliminare automobili dalla strada e rilanciare il TPL è una battaglia per la salute dei cittadini e il miglioramento della qualità ambientale di Roma”
Il TAR del Lazio ha bocciato le scelte del comune di Roma che aveva alzato le tariffe per la sosta su strisce blu ed eliminato la tariffa agevolata giornaliera. Gli attivisti del cigno verde chiedono che si continui a percorrere la strada già intrapresa.
“A Roma, dove sono più le automobili dei residenti, eliminare più auto possibili dalla strada è indispensabile se si vuole dare ai cittadini un’aria più salubre e una città più bella e vivibile. – dichiara Roberto Scacchi presidente Legambiente Lazio – L’amministrazione Marino, che aveva giustamente riportato ordine sulle tariffe di sosta dopo le sciagurate scelte di deregulation della giunta precedente, sia ora ferma sulle decisioni prese, evitando un passo indietro anche culturale e contemporaneamente rilanciando la mobilità pubblica con prospettive di miglioramento e rafforzamento complessivo della rete del TPL, perché la capitale diventi più bella e a misura d’uomo e di bambino, con scelte lungimiranti e programmazione seria e non più a colpi di sentenze“.
