Chi e’ Peppino Impastato
9 Maggio 1978, una data che ha fatto la storia d’Italia. E’ la data dell’assasinio di Aldo Moro, si diranno i più. Sì, certo, ma nello stesso giorno moriva anche Peppino Impastato.
Ma chi è Peppino Impastato ? diranno soprattutto quelli che non hanno visto il film 100 passi. Peppino era un ragazzo che nel piccolo della sua Cinisi, città in provincia di Palermo, aveva deciso di combattere la mafia. Cinisi era una piccola città, ma anche la capitale di Cosa Nostra. A solo 100 passi dalla casa di Tonino viveva Tano Badalamenti, ai tempi boss indiscusso di Cosa Nostra.
Il 9 Maggio del 1978 Peppino Impastato fu ucciso dalla Mafia, perchè faceva una cosa che i mafiosi, anche oggi, non sopportano: diceva i nomi e prendeva in giro i potenti. Parlava senza paura degli abusi edilizi, del traffico di droga nella mani della mafia, il municipio era nel suo racconto il maficidio di mafiopoli e il grande capo Tano Badalamenti era il gran capo Tano Seduto.
Perchè è importante ricordare oggi la figura e la storia di Peppino Impastato ? Perchè sono passati trentatre anni ma la situazione non è poi così cambiata. La mafia, anzi le mafie, continuano a vivere, a prosperare e a dominare territori e mercati. Chi prova a dire i nomi e a svelare come le mafie del sud riversino i loro soldi nelle ditte del Nord controllandone l’economia è destinato alla morte, deve scappare, viene messo sotto scorta.
Movimento Anguillara Bene Comune
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/3732/” title=”3732″]