[current_date format='D, d F, Y']

Operazione Estrella, bloccato traffico di auto “fantasma” dalla Polizia di Stato

Spinaceto, perseguita commessa per mesi e si rende irreperibile: arrestato dalla Polizia

Condividi

Vendevano auto clonate regolarmente circolanti in Spagna. Con le accuse di riciclaggio, ricettazione e falsa attestazione a P.U., gli investigatori della Polizia di Stato hanno eseguito nei giorni scorsi due custodie cautelari personali, rispettivamente una agli arresti domiciliari e l’altra di presentazione giornaliera all’autorità giudiziaria. I provvedimenti cautelari sono stati eseguiti nell’ambito dell’operazione “Estrella”.

L’indagine e la scoperta del traffico illecito

L’indagine, durata circa cinque mesi, è stata coordinata dalla Procura della Repubblica di Velletri ed è scaturita dal controllo di una Jeep Renegade da parte della Sottosezione Polizia Stradale di Roma Sud. Dopo accurati riscontri, la vettura apparentemente di origine spagnola è risultata essere contraffatta e riciclata attraverso la procedura di nazionalizzazione.
È proprio questa procedura a insospettire gli agenti, che hanno svolto ulteriori accertamenti presso l’Agenzia delle Entrate e la Motorizzazione.

Gli approfondimenti hanno confermato i sospetti: altri 17 veicoli risultavano importati dalla Spagna dai medesimi soggetti con le stesse modalità. Attraverso i servizi di cooperazione internazionale, sono stati eseguiti controlli incrociati che hanno rivelato come le autovetture continuassero a circolare regolarmente in Spagna, mentre in Italia venivano immatricolate come auto “pulite”.

Il sistema di riciclaggio e le modalità operative

Gli agenti hanno ricostruito un fenomeno di riciclaggio di vetture ben strutturato nella zona dei Castelli Romani e facente capo a due persone. Dopo aver reperito auto di provenienza furtiva, i due eseguivano il “maquillage” dei dati identificativi: ripunzonatura del telaio, riscrittura delle centraline, sostituzione delle etichette e successiva dotazione di documentazione spagnola.
Grazie alla richiesta di nazionalizzazione, riuscivano a ottenere targhe e carta di circolazione italiane perfettamente regolari, per poi vendere i veicoli – attraverso canali online – a ignari acquirenti.

I risultati dell’operazione “Estrella”

L’attività investigativa ha portato al recupero di 18 veicoli provento di furto, smascherando un sistema illecito ramificato e altamente specializzato.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche...

In target

Frosinone, continuano i controlli della polizia su tutto il territorio

La Polizia di Stato nella serata di venerdì, come disposto dal Questore della Provincia di Frosinone, Dott. Stanislao Caruso, ha eseguito un servizio straordinario di controllo del territorio interforze che ha interessato il capoluogo ed in particolare il quartiere “Scalo”.

Iscriviti alla newsletter