Si è conclusa nel pomeriggio la seduta del Consiglio comunale di Fiumicino, durante la quale sono state accolte due mozioni presentate dai gruppi di opposizione, entrambe trasformate in documenti d’Aula. La prima mozione riguarda l’implementazione delle corse ferroviarie sulla linea FL5 tra Roma e i Comuni di Fiumicino, Ladispoli, Cerveteri, Santa Severa, Santa Marinella e Civitavecchia, con particolare attenzione al potenziamento dei collegamenti nelle ore notturne, anche a tutela della sicurezza dei giovani. “L’implementazione delle corse ferroviarie tra Roma e il Comune di Fiumicino, tra gli altri, è un servizio condivisibile che va a favore soprattutto dei più giovani e aumenta il livello di sicurezza e di prevenzione degli incidenti” – ha dichiarato il Sindaco nel suo intervento in Aula.
Accolto il progetto per lo sportello Enel Energia
Accolta anche la mozione sull’attivazione di uno sportello Enel Energia presso il Comune di Fiumicino, pensato per agevolare cittadini e famiglie nelle procedure e nelle consulenze legate alla fornitura energetica. Il Sindaco ha sottolineato come la proposta sia coerente con la visione dell’Amministrazione: “Intendiamo favorire il decentramento amministrativo e avvicinare i servizi ai cittadini: per questo abbiamo già attivato uno sportello INPS, nei mesi scorsi, all’interno della sede comunale, uno strumento per semplificare la vita delle persone e avvicinare i servizi al cittadino”.
Ripristinato il “Posto Occupato” nella Sala consiliare
Il Consiglio ha poi approvato all’unanimità la mozione dedicata al ripristino del “Posto Occupato” nella Sala consiliare, un gesto simbolico per ricordare e onorare tutte le donne vittime di violenza, riaffermando l’impegno dell’Amministrazione nella lotta contro ogni forma di violenza di genere.
Fermate Cotral: in arrivo interventi di messa in sicurezza
Accolta anche la mozione della maggioranza relativa alla installazione e messa in sicurezza delle fermate Cotral nel territorio comunale, molte delle quali risultano ad oggi prive dei requisiti necessari. “Si tratta di un intervento urgente e necessario per garantire sicurezza e accessibilità ai cittadini che utilizzano quotidianamente il trasporto pubblico – ha dichiarato il Presidente del Consiglio comunale, Roberto Severini.”











