La Polizia di Stato è intervenuta a Frosinone per una segnalazione di possibile truffa ai danni di un negozio specializzato nella compravendita di preziosi. Grazie alla prontezza del commesso e al tempestivo intervento della Squadra Volanti, il raggiro è stato sventato prima che i truffatori potessero entrare in possesso dei gioielli. Le indagini sono ora in corso per identificare i responsabili.
La segnalazione e la dinamica della truffa
Nel primo pomeriggio di ieri, la Polizia di Stato è stata impegnata a seguito di una segnalazione di una truffa in atto nei confronti di un esercizio commerciale dedito alla compravendita di oggetti preziosi.
Nel particolare, il commesso dell’esercizio commerciale riceveva una chiamata da un numero di telefono riconducibile, verosimilmente, ad un numero appartenete ad un comando stazione dell’Arma dei Carabinieri ottenuto grazie alla tecnica c.d. Spoofing.
Al commesso veniva chiesto di inserire in un sacco tutti i gioielli presenti all’interno del negozio e che successivamente sarebbero passati dei Carabinieri a catalogarli.
Il tutto al commesso sembrava poco veritiero e così ha contattato immediatamente il N.U.E. 112 segnalando l’accaduto.
L’intervento della Polizia e le indagini in corso
Un equipaggio della Squadra Volanti della Questura di Frosinone è intervenuto sul posto ed è riuscito a sventare la predetta truffa.
Sono in corso le indagini, da parte degli agenti della Questura di Frosinone, per risalire agli autori della tentata truffa.











