[current_date format='D, d F, Y']

Nuove piante ad Acquapendente per la Festa degli Alberi

Nuove piante ad Acquapendente per la Festa degli Alberi

Condividi

Ad Acquapendente si è celebrata la Giornata nazionale degli Alberi con una mattinata dedicata alla partecipazione degli studenti e alla tutela del patrimonio naturale. Un appuntamento che ogni anno richiama l’attenzione sull’importanza degli alberi, della biodiversità e della sostenibilità ambientale. L’iniziativa ha coinvolto istituzioni, scuole e realtà del territorio in un momento condiviso di educazione ecologica.

La celebrazione della Giornata nazionale degli Alberi

Si è svolta ad Acquapendente venerdì 21 novembre 2025 la Festa degli Alberi, celebrata in occasione della Giornata nazionale degli Alberi, ricorrenza che da oltre dieci anni in tutta Italia richiama l’attenzione sull’importanza del patrimonio arboreo e sul ruolo essenziale che boschi e foreste svolgono per l’equilibrio del nostro pianeta.

Alla presenza della sindaca Alessandra Terrosi, dell’assessore all’ambiente Glauco Clementucci e della Presidente del Consiglio dei Giovani Lucia Perinelli, la mattinata tenutasi nell’area presso la Cattedrale e in Piazza della Costituente si è trasformata in una vera e propria giornata ecologica che ha coinvolto gli alunni della scuola primaria dell’Istituto Omnicomprensivo Leonardo da Vinci, protagonisti di un momento di partecipazione e consapevolezza ambientale.

Le nuove piante messe a dimora

Per l’occasione sono state messe a dimora nuove piante: tre maggiociondoli e un leccio donati dai Carabinieri del Nucleo Forestale di Acquapendente e un cipresso offerto dalla Comunità Montana Alta Tuscia Laziale che verrà piantato nei prossimi giorni. Un piccolo gesto concreto che testimonia l’impegno condiviso nella tutela del verde e nella cura degli spazi pubblici. All’iniziativa hanno preso parte anche il personale e i guardiaparco della Riserva Naturale Monte Rufeno, che hanno tenuto una lezione di educazione ambientale, sottolineando il valore degli alberi, della biodiversità e del rispetto della natura. Alla fine della manifestazione è stato consegnato agli alunni e agli insegnanti una copia del libro sul Bosco del Sasseto.

I ringraziamenti dell’amministrazione comunale

L’amministrazione comunale ringrazia il corpo docente della scuola primaria per aver preparato gli alunni con il giusto approccio alle tematiche della giornata, la Polizia Locale, il Nucleo Forestale Carabinieri di Acquapendente, il personale della Riserva Naturale Monte Rufeno, il Consiglio dei Giovani e gli operai comunali che hanno eseguito la piantumazione.

La dichiarazione istituzionale

Acquapendente, Clementucci: “La Giornata nazionale degli Alberi è un appuntamento che ci invita a riflettere sul legame profondo tra la nostra comunità e l’ambiente che ci circonda. Ogni albero piantato è un investimento sul futuro: rappresenta ossigeno, bellezza, biodiversità e un impegno concreto verso un territorio più sano e più sostenibile. Ringrazio tutte le realtà che hanno collaborato a questa iniziativa, perché la cura dell’ambiente è una responsabilità che si costruisce insieme, giorno dopo giorno.”

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche...

In target

Iscriviti alla newsletter