[current_date format='D, d F, Y']

Fiumicino, la Giunta approva la delibera per fare chiarezza sulle case demaniali ad uso abitativo

comune di Fiumicino

Condividi

La Giunta Comunale, guidata dal Sindaco Mario Baccini, ha approvato una delibera per regolare in modo chiaro, trasparente e definitivo la complessa situazione delle concessioni demaniali marittime ad uso abitativo presenti sul territorio.
La questione, si trascina da oltre vent’anni in un clima di incertezza normativa e gestionale. A fronte di oltre 450 posizioni relative ad immobili edificati su suolo demaniale – per lo più utilizzati come abitazioni da cittadini privati – mancava una regolamentazione organica. La precedente Giunta aveva prorogato indistintamente tutte le concessioni fino al 2033, ma tale decisione si è rivelata illegittima alla luce di successive pronunce degli organi di giustizia amministrativa e delle indicazioni dell’Agenzia del Demanio, che hanno chiarito come le concessioni già scadute non potessero essere automaticamente estese.

Alla luce di questa situazione, aggravata da una gestione discontinua e da un vuoto normativo, l’Amministrazione Baccini ha ritenuto indispensabile intervenire con un atto di indirizzo chiaro e responsabile, che consenta al Comune di esercitare correttamente le funzioni delegate in materia di demanio marittimo e di tutelare tanto l’interesse pubblico quanto i diritti dei cittadini coinvolti.

La delibera approvata prevede

Proroga selettiva delle concessioni valide fino al 31 dicembre 2013 (o successivamente): per queste situazioni, la Giunta ha stabilito che sarà possibile estendere la durata della concessione, garantendo una continuità abitativa alle famiglie che si trovano in regola con la documentazione o che hanno avuto titoli validi fino a un periodo relativamente recente.

Avvio di procedure di evidenza pubblica per le concessioni scadute prima del 31 dicembre 2013: per le occupazioni più risalenti, il Comune procederà con gare pubbliche per la riassegnazione degli spazi, in modo da garantire trasparenza, legalità e parità di accesso. Tali procedure saranno condotte previa verifica della regolarità urbanistico-edilizia degli immobili interessati.

“Mettiamo fine a decenni di ambiguità e interventi disorganici – ha dichiarato il Delegato al Demanio, Massimiliano Catini. – Abbiamo il dovere di garantire regole certe, eque e trasparenti per tutti. Questa delibera, frutto di un confronto diretto, durato quasi un anno, con associazioni del territorio e cittadini, ci permette di tutelare chi ha vissuto per anni in una zona grigia, riconoscendo i diritti acquisiti nei limiti di legge, ma allo stesso tempo avvia un percorso di legalità per le situazioni irregolari. Fiumicino deve voltare pagina e dimostrare che è possibile amministrare il territorio con serietà e rispetto per i cittadini e per le istituzioni.”

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Iscriviti alla newsletter