Nell’ambito delle attività di contrasto all’abusivismo commerciale e ai fenomeni illeciti su vie e piazze cittadine, la Polizia Locale di Roma Capitale ha condotto nelle ultime 24 ore una serie di operazioni mirate in diverse località della città.
Il bilancio è di oltre 3500 articoli sequestrati tra oggettistica varia, occhiali da sole, bigiotteria, dispositivi elettronici, capi di abbigliamento e accessori, anche con marchi contraffatti.
Controlli nel Centro Storico
Un ingente numero di sequestri, per oltre 1500 prodotti, ha riguardato il territorio del I Municipio: dal Colosseo al Centro Storico, dove sono stati impegnati gli agenti del I Gruppo Centro e del GSSU (Gruppo Sicurezza Sociale Urbana).
Nel corso dei controlli, una pattuglia è intervenuta in aiuto di una suora che, scesa da un bus, si era accorta del furto del portafogli appena subito da parte di due ragazze. Le responsabili, due ventenni di nazionalità bosniaca, sono state subito individuate, denunciate per furto e la refurtiva è stata recuperata.
Operazioni a Tor Pignattara
Importante attività antiabusivismo anche a Tor Pignattara, dove le pattuglie del V Gruppo Prenestino hanno sequestrato diverse centinaia di pezzi tra oggettistica e abbigliamento messi in commercio illegalmente su strada.
Nel corso degli interventi sono stati fermati tre venditori abusivi, di nazionalità straniera e rispettivamente di 35, 41 e 42 anni, sanzionati per oltre 5.000 euro ciascuno.
Arresto a Ponte Mammolo
Ultimo intervento poche ore fa a Ponte Mammolo, nei pressi della stazione metro, dove i caschi bianchi del IV Gruppo Tiburtino hanno arrestato un venditore abusivo che, durante i controlli, ha reagito con violenza cercando di aggredire gli agenti con un cacciavite e ferendone uno.
Oltre all’arresto, gli operanti – supportati dai colleghi del GSSU e SPE – hanno sequestrato più di 1300 articoli, tra cinture, zaini, occhiali, marsupi, ombrelli, orecchini, bracciali, catenine, rasoi elettrici e accessori di telefonia.