[current_date format='D, d F, Y']

Il GRAB a Roma, Legambiente sul passaggio a Via Panama e ai Parioli

Scacchi: "Il cantiere del GRAB vada avanti. A bloccare la Capitale sono le troppe auto sulle strade, non i cantieri della mobilità sostenibile"

birreria

Condividi

Il cantiere del Comune di Roma per la realizzazione del GRAB continua ad avanzare nella città, mentre però gli ultimi dati pubblicati dall’amministrazione continuano a certificare il continuo aumento delle automobili immatricolate, alcuni residenti ai Parioli dove è stato aperto da pochi giorni il cantiere del Grande Raccordo Anulare delle Bici, protestano in difesa di qualche parcheggio sulle strade.

La posizione di Legambiente

“Sono le troppe auto in città che bloccano via Panama come tutte le strade della Capitale, non le biciclette o i cantieri della mobilità sostenibile: la battaglia per la difesa dei parcheggi è surreale – dichiara Roberto Scacchi presidente di Legambiente Lazio e responsabile nazionale mobilità dell’associazione – A Roma continua ad aumentare il numero di auto in circolazione e il traffico, ovunque, è paralizzato dalla loro enorme quantità.

Sono le auto a bloccare le strade, a inquinare l’aria e a generare una violentissima incidentalità, certamente non bici, monopattini o mezzi pubblici; per questo c’è bisogno di tante ciclabili sicure che permettano di rinunciare agli spostamenti in macchina e consentire una mobilità più sostenibile.

La richiesta di proseguire con il GRAB

La battaglia per conservare un po’ di parcheggi sotto casa, ai Parioli o altrove, e dove continuare a poter lasciare le prime, seconde o terze macchine, peraltro sempre più voluminose, è assurda. Perché per una Capitale più vivibile, un po’ più bella e più europea non si può che passare indissolubilmente dalla riduzione delle auto in movimento o in sosta su tutti i quartieri, sopratutto in quelli dove lo spazio è chiaramente finito, divorato completamente dalle vetture private.

“Il Comune – conclude Scacchi – vada invece avanti nella realizzazione del GRAB e acceleri con tutti gli altri percorsi per le bici e per il trasporto pubblico, da nuove preferenziali per i bus di superficie ai Tram TVA, Termini-Tor Vergata, Togliatti e Tiburtina, fino prolungamenti di tutte le Metro”.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Iscriviti alla newsletter