[current_date format='D, d F, Y']

Torpignattara, serate abusive con pacchetto “ingresso+drink”: chiuso locale dalla polizia

Torpignattara, serate abusive con pacchetto "ingresso+drink": chiuso locale dalla polizia

Condividi

Serate danzanti non autorizzate, pubblicizzate sui social con tanto di pacchetto “ingresso + drink”, impianti elettrici improvvisati e gravi carenze nelle misure antincendio: è quanto riscontrato dagli agenti della Divisione Amministrativa della Questura di Roma in un locale sito nel cuore del quartiere Pignattara.

Risale a sabato sera il blitz della Polizia di Stato all’interno della discoteca abusiva, conclusosi con il sequestro preventivo del club da poco rilanciato, ancora una volta, con l’escamotage di un cambio societario.

Teatro di scene di violenza

Teatro di scene di violenza ripetutesi negli anni e di schiamazzi segnalati dai residenti tramite l’applicazione YouPol, era stato infatti già chiuso otto volte dal 2018 ad oggi. Gli episodi verificatisi avevano motivato l’emissione da parte dell’Autorità di P.S. pro tempore di provvedimenti di sospensione dell’esercizio per un lasso temporale di volta in volta oscillante dai 15 ai 45 giorni.

Nonostante i ripetuti provvedimenti ed i servizi di controllo effettuati dalle Forze dell’Ordine per monitorarne l’attività, il locale è rimasto collettore di soggetti pregiudicati e rinomato centro di aggregazione e di ritrovo di persone violente. Anche l’ultimo tentativo di rilancio, avvenuto nel 2024 tramite un cambio societario, si era rivelato un espediente privo di effetti concreti sul piano della gestione e della sicurezza.

Sulla base delle risultanze investigative, nel luglio scorso era arrivato il time out definitivo, quando il Questore di Roma ne aveva decretato la revoca della licenza.

Questa volta, mossi dalla promozione delle serate danzanti latino-americane sui social, gli agenti della Questura hanno fatto scattare il blitz durante la festa abusiva in un luogo che, di fatto, era autorizzato esclusivamente alla somministrazione di bevande e alimenti.

Non sono mancati, durante le verifiche, rilievi meritevoli di nota sotto il profilo della sicurezza, in particolare per ciò che concerne il rispetto della normativa antincendio.

Dall’ispezione condotta dagli agenti

Dall’ispezione condotta dagli agenti è infatti emerso non solo che le uniche vie di uscita erano di fatto ostruite, ma è stata altresì constatata la presenza di materiali da arredo privi di certificazione ignifuga, oltre alle pessime condizioni strutturali degli impianti, tra pavimentazione rotta, scalini dissestati e bagni in cattive condizioni igieniche.

Alla luce di quanto riscontrato, all’esito dell’attività istruttoria, è scattato il sequestro preventivo dell’esercizio, convalidato nella giornata di ieri dal Giudice per le indagini Preliminari.

Sono stati gli agenti del Commissariato Tor Pignattara a notificare il provvedimento e ad affiggere i sigilli al bar.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Torpignattara, badante infedele smascherata dai carabinieri

Grazie ad una lunga e accurata attività d’indagine svolta dai Carabinieri della Stazione Roma Torpignattara, una donna italiana di 71 anni, è gravemente indiziata di aver “spillato” ben 15.500 euro ad un pensionato di 89 anni, invalido, che era stata chiamata ad accudire.

Iscriviti alla newsletter