Ven, 12 Settembre, 2025

Il Comune di Cerveteri si aggiudica oltre un milione e trecentomila euro dal Ministero dei Beni Culturali per il Borgo di Ceri

La soddisfazione del Vicesindaco Riccardo Ferri: “Mai in tutta la sua storia il Borgo di Ceri aveva ottenuto un finanziamento così imponente”. Il Sindaco Gubetti: “Finanziamento ottenuto conferma le c

Il Comune di Cerveteri si aggiudica oltre un milione e trecentomila euro dal Ministero dei Beni Culturali per il Borgo di Ceri

Condividi

Oltre un milione e trecentomila euro per la messa in sicurezza e restauro della Porta Monumentale del Borgo di Ceri, per la messa in sicurezza del costone che conduce alla Piazza principale del Borgo stesso e per il miglioramento dell’accessibilità alla Porta Santa, abbattendo le barriere architettoniche presenti.

È quanto si è aggiudicato il Comune di Cerveteri dalla Direzione Generale Archeologica Belle Arti e Paesaggio Soprintendenza Archeologica del Ministero della Cultura, nell’ambito del Piano Strategico “Grandi Progetti Beni Culturali”.

A seguire l’iter

A seguire l’iter, Riccardo Ferri, Vicesindaco del Comune di Cerveteri, che dichiara: “In tutta la storia amministrativa del Comune di Cerveteri, credo che mai si sia visto un finanziamento ed una progettualità di tali proporzioni per il Borgo di Ceri, un Borgo di straordinaria rilevanza artistica e culturale che già in questo anno giubilare si è dimostrato essere un luogo estremamente appetibile non soltanto sul fronte del turismo di tipo religioso ma anche storico e naturalistico. Come Amministrazione comunale di Cerveteri, abbiamo partecipato alla procedura pubblica dei ‘Grandi Progetti Beni Culturali’ e grazie soprattutto ad un progetto di grande spessore, ci siamo aggiudicati i fondi per l’avvio del restyling. Lavori lunghi, sui quali non è richiesta neppure la compartecipazione da parte dell’Ente e che saranno seguiti interamente dal Ministero dei Beni Culturali. Con l’occasione ci tengo a ringraziare di cuore il Ministro Alessandro Giuli e tutto il personale, sia del Ministero che del nostro Comune, che hanno lavorato affinché Cerveteri ottenesse questo contributo davvero importante”.

Commenta il finanziamento anche Elena Gubetti, Sindaco di Cerveteri, che aggiunge: “Il finanziamento ottenuto rappresenta un risultato importante per uno dei borghi medievali più suggestivi dell’intera provincia di Roma: il Borgo di Ceri. Insieme al Borgo del Sasso e alla rocca medievale di Cerveteri, costituisce una rete di tesori storici e culturali di valore inestimabile, autentiche perle che rendono il nostro territorio unico nel suo genere. Ringrazio il Ministero, e in particolare il Ministro Alessandro Giuli, per aver accolto con entusiasmo il nostro progetto, dimostrando grande sensibilità e apprezzamento per la bellezza e il potenziale del nostro patrimonio. Un ringraziamento speciale va anche al Vicesindaco Riccardo Ferri, che ha creduto fortemente in questa iniziativa e ha lavorato con determinazione affinché potesse arrivare a compimento”.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Iscriviti alla newsletter