È stato liberato l’ex alloggio del custode del Parco di Colle Oppio, un immobile comunale parzialmente occupato da diversi anni. L’Amministrazione di Roma Capitale negli ultimi tre anni ha recuperato diversi spazi comunali all’interno dei parchi e delle ville, come nel caso di Villa Celimontana, Villa Sciarra con la Casa del Vignarolo, Villa Ada, e il Parco della Caffarella con il Casale della Vaccareccia.
Siamo l’Amministrazione che ha liberato più immobili
“Siamo l’Amministrazione che ha liberato più immobili per restituirli alla fruizione pubblica: abbiamo mappato e lavorato al recupero delle case degli ex custodi nelle scuole, di centri sportivi e immobili detenuti senza alcun titolo e senza versare alcun canone. Luoghi che avranno una nuova vocazione: questo immobile di Colle Oppio, in particolare, sarà utilizzato da Sport e Salute nell’ambito delle attività previste dall’accordo di collaborazione tra pubbliche amministrazioni”. Dichiara l’Assessora all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei rifiuti, Sabrina Alfonsi.
“Questo è il nostro metodo di lavoro: non sgomberi fini a sé stessi utilizzati come mezzo di propaganda, ma azioni virtuose in cui l’amministrazione riprende il possesso dei propri beni, avendo già un chiaro progetto di utilizzo. Penso anche all’ex alloggio del custode di Villa Celimontana, che abbiamo recuperato, in questo momento in fase di ristrutturazione, e che diventerà la sede dell’Ufficio Clima; o la Casa del Vignarolo, che diventerà uno spazio aperto con ludoteca, aula studio e punto ristoro. Ogni volta che recuperiamo un immobile gli ridiamo una nuova vita. La città si riappropria di spazi pubblici che tornano aperti, fruibili, condivisi”. Conclude l’Assessora.