Libri scolastici: Sil Confesercenti, irrisolto tema dei tetti di spesa

libri

“La rilevazione AIE sui prezzi di copertina dei libri di testo va considerata anche alla luce di altre valutazioni. Benché si confermi un aumento contenuto, non va dimenticato che in questi anni la necessità di garantire marginalità ai produttori è stata pesantemente scaricata sulla rete distributiva, in particolare su librerie e cartolibrerie, sia attraverso la pesante riduzione del margine loro riservato, sia per il proliferare incontrollato di nuove iniziative commerciali, non sempre dettate da dinamiche di leale concorrenza”.

Così il Presidente SIL, Sindacato librai Confesercenti, Antonio Terzi

“Resta irrisolto – prosegue Terzi – il tema dei tetti di spesa che, seppur incrementati quest’anno del 2% sui valori del 2012, continuano a creare enormi problemi alle scuole, in un contesto nel quale si va sempre più diffondendo il fastidio dell’utenza verso l’acquisto dei libri di testo. Si segnalano al riguardo prese di posizione da parte di gruppi di docenti su questo tema. La conseguenza diretta è lo svilimento del valore di un libro e anche delle professionalità che animano la filiera”.

“Auspichiamo – conclude il Presidente del SIL -, come facciamo inascoltati da anni, una riflessione ampia da parte della politica, che investa l’intero impianto normativo, che si occupi di varare maggiori sostegni agli investimenti delle famiglie in istruzione e che riconosca con i fatti librerie e cartolibrerie centrali nella distribuzione dei libri di testo”.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti