Si avvicinano le elezioni per il nuovo Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoli e così abbiamo ascoltato la voce di Sabrina Sifo, giovane ma già esperta giureconsulta, protagonista negli ultimi anni di molte battaglie a favore della legalità.
Queste le parole della segretaria dell’Associazione Giuristi del Golfo: “L’avvocatura – dice – rappresenta l’unico ponte tra il cittadino che chiede giustizia e la magistratura, che dovrebbe applicare il diritto e far eseguire le norme. Sono impegnata da tempo in prima linea nella politica forense per far sentire in maniera differente la voce dell’avvocatura e mettere in risalto il suo ruolo sociale. Questo mi ha spinto a partecipare”.
L’avvocatura e con essa la giustizia in generale vivono una fase di forte crisi: “Ci sono – sottolinea – molteplici malesseri come le continue e frammentarie modifiche legislative, gli aumenti dei costi d’accesso alla giustizia, la gestione della Cassa Forense. La somma di questi costi rende ancora più difficoltoso il mantenimento degli studi. A mio avviso l’avvocatura dovrà adeguarsi alla società con forme sempre più mediatiche. In particolare dovrà essere sempre più specializzata e visti i notevoli costi dovrà dotarsi di uno spirito imprenditoriale. Le riforme, poi, dovranno essere radicali se si vorranno tutelare per davvero i diritti dei cittadini. Parlo di tutela e non di accelerazione e diminuzione dei processi; per fare ciò tutte le riforme dovranno essere condivise dall’avvocatura che è l’unica che può valutare l’efficacia o meno delle stesse, senza cadere nella trappola degli impatti mediatici che nella sostanza non apportano nulla alla tutela dei diritti dei cittadini. Penso, ad esempio, alla negoziazione assistita”.