[current_date format='D, d F, Y']

Convegno “Dalla storia alle storie di Maccarese”, cultura come strategia di sviluppo territoriale

castello di maccarese

Condividi

Si è tenuto al Castello di Maccarese il convegno dal titolo “Dalla storia alle storie di Maccarese”, un’importante occasione di riflessione sulla cultura come motore per lo sviluppo territoriale. All’evento hanno partecipato il Sindaco di Fiumicino, Mario Baccini, il Vice Sindaco Giovanna Onorati, l’Assessore alle Attività Produttive Raffaello Biselli, il Sindaco di Cerveteri Elena Gubetti e il Vice Sindaco di Cerveteri,  Federica Battafarano.

L’incontro finalizzato  alla valorizzazione delle risorse

L’incontro finalizzato  alla valorizzazione delle risorse culturali, turistiche ed economiche dei territori di Fiumicino e Cerveteri, è inserito all’interno del progetto “Cultura, Turismo e Lavoro” della Fondazione Anna Maria Catalano e  prevede un investimento di circa 100.000 euro, di cui 75.000 euro sovvenzionati  dal PNRR.

“Il nostro territorio, che si estende da Tragliata a Isola Sacra, è straordinario per la sua ricchezza e varietà. Credo fermamente che l’ iniziativa della Fondazione si inserisca perfettamente nella fase di promozione culturale di cui la nostra città è protagonista. – ha sottolineato il Sindaco Mario Baccini. –  La cultura non solo favorisce l’impresa e l’attività economica  ma contribuisce al rafforzamento della coesione sociale e del senso di comunità all’interno di un contesto cittadino, come il nostro,  ricco di storia e risorse.”

Nel corso del convegno

Nel corso del convegno, il Fondatore e componente del Collegio Scientifico della Fondazione, Sergio Estivi,  ha sottolineato come “la cultura non si limiti alla conservazione di reperti, ma sia rappresentata dalle persone che la custodiscono  e la tramandano. È attraverso la partecipazione collettiva che possiamo davvero valorizzare il nostro territorio e far emergere quelle storie e luoghi meno conosciuti, che costituiscono l’ossatura della nostra identità – ha proseguito Estivi sottolineando che il progetto non  avrebbe avuto questo successo se non ci fosse stata la partecipazione contemporanea  delle istituzioni e delle grandi aziende locali. – “Cultura, Turismo e Lavoro” si propone non solo di raccontare e promuovere il patrimonio locale, ma anche di sviluppare l’attrattività turistica, creare nuove opportunità lavorative e rafforzare l’infrastruttura territoriale. In tal senso, si sta lavorando per creare modelli organizzativi in collaborazione con aziende e istituzioni, che possano facilitare i flussi turistici e sostenere una crescita duratura.

Anche il Sindaco di Cerveteri, Elena Gubetti, durante il suo intervento, ha ribadito l’importanza della collaborazione tra i Comuni e le istituzioni per creare sinergie efficaci nello sviluppo turistico e culturale dei territori.

Presenti al convegno Andrea Benetton, Presidente della Maccarese Spa, Claudio Destro, Amministratore Delegato della Maccarese S.P.A e Carmine Daniele, Vice Direttore della BCC di Roma.

In chiusura, è stato ricordato dagli organizzatori che è possibile seguire l’evoluzione del progetto ed accedere ai contenuti realizzati visitando il sito ufficiale: www.fondazionecatalanocultura.it.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

24 ottobre  “Maccarese 100 anni” al Castello di San Giorgio

La Città di Fiumicino si prepara a festeggiare i cento anni della Maccarese SPA, azienda che ha rappresentato un pilastro per lo sviluppo locale. Un traguardo che va oltre i semplici numeri, e racconta  una storia fatta di persone, trasformazioni e legami profondi con il territorio

L’Estate a Maccarese dal 4 al 26 Luglio eventi, musica e natura

Maccarese apre ufficialmente la sua stagione estiva con un calendario di eventi all’insegna della cultura, della musica popolare e del divertimento all’aria aperta. Il programma, patrocinato dal Comune di Fiumicino, prevede un mese di appuntamenti per tutti i gusti, immersi nella natura e nei luoghi più suggestivi del territorio.

Maccarese festeggia il Carnevale: appuntamento il 16 febbraio

Domenica 16 febbraio, Maccarese si prepara a vivere una giornata all’insegna della tradizione e dell’allegria con il “Carnevale di Maccarese”, evento patrocinato dal Comune di Fiumicino e organizzato dalla Pro Loco di Fregene Maccarese.

Maccarese S.p.A. da l’esempio: nuovi pini per Viale Castel San Giorgio

L’azienda agricola ha recentemente sostituito i pini malati abbattuti lungo il viale, dimostrando un forte impegno per la tutela del verde pubblico. Un gesto che non deve passare inosservato, in quanto migliora il paesaggio, ma testimonia un profondo rispetto per l’ambiente.

Iscriviti alla newsletter